1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto facendo delle prove e sembra funzionare!
Nel senso che sono dentro casa, ho avviato i programmi li ho interfacciati, funziona tutto, ed è una meraviglia!
Nebulosity 3 inoltre mi salva pure i .CR2 per cui ho risolto il problema che avevo con Nebulosity 2 e ora son pronto per utilizzarlo...

L'unico dubbio è: nella finestrella "connetti a PHD" si può scegliere tra:

Nessun Dither
Dither minimo
Dither medio
Dither alto
Dither molto alto
Dither estremo

Quale sarà meglio usare?? Forse il minimo o il medio?


Inoltre c'è un'altra selezione da fare, in un altro menù a tendina dove compare la scritta

"Risol. at <0.1"
"Risol at <0.2" e così via fino a 1.5


Cosa s'intende?? Secondi d'arco per Pixel? E che valore dovrei scegliere in questo caso?


Grazie infinite a chiunque risponderà!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Buon per te, io quando provai con PHD 1 e nebulosity 2 istantaneamente il pc si è inceppato. Ovviamente in casa aveva funzionato tutto bene. Non ho mai più provato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lantaca ha scritto:
Buon per te, io quando provai con PHD 1 e nebulosity 2 istantaneamente il pc si è inceppato. Ovviamente in casa aveva funzionato tutto bene. Non ho mai più provato



Bhe lo spero altrimenti sarei punto e a capo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010