1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con PixInsight ti puoi creare delle Icone di Processo, così vengono chiamate; le puoi creare con ogni tool che il software ti mette a disposizione e non sono altro che funzioni che l'utente ha già predefinito in precedenza e che può richiamare. Ad esempio io mi sono creato un icona di processo ,con parametri ben definiti, che mi permette di creare una maschera di stelle usando appunto il tool "StarMask".

Cita:
Si i gradienti li vedo, quello che non riesco a fare è vedere velocemente immagine per immagine come fossero dei pezzi di un film e capire se vi sono velature oppure no.


Se sai che oggetto stai riprendendo, le velature dovute alle nuvole le vedi molto bene (non le puoi scambiare con la nebulosità dell'oggetto) e non hai bisogno di confrontare con un altra immagine, a meno che non siano velature così tenui, come può essere la foschia in quota, che si presenta uniforme su tutto il campo e che ti genera poi un forte gradiente e che il software non può rilevare come difetto. Resto convito che automatizzare la valutazione delle immagini deep-sky, più di quanto non lo faccia Maxim o PI, sia superfluo o addirittura controproducente, con il rischio di farti scartare qualche immagine buona; l'occhio è il miglior strumento per verificare la bontà della ripresa e, a meno che tu non riprenda quando il tempo è variabile, quindi con la possibilità di avere nubi che ti rovinino la ripresa, puoi star sicuro che tutti i frame saranno buoni a meno di qualche scia luminosa di aereo, che poi viene via in fase di stacking. Discorso cambia se hai centinaia di frame, come quando si vuole ottenere una curva di luce di una stella o di un asteroide; in questo caso andarsi a vedere tutti i frame diventa laborioso, e quindi una sgrossata la si può far fare al software.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si hai ragione. Ho chiesto intanto la versione trial di PixInsight ... staremo a vedere.

Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010