1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 3:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Ritorno a pubblicare una foto.

questa settimana ho lasciato il telescopio a fotografare l'immensa M31, la galassia di andromeda.

purtroppo le sere non sono state tutte buonissime...tuttavia mi hanno permesso di portare a casa un risultato abbastanza importante, probabilmente la mia miglior foto mai prodotta.
è importante precisare che senza l'aiuto di astrotortilla non avrei potuto integrare con tanta precisione in 3 serate diverse.
ci tengo a sottolineare che la foto è stata ripresa dalla città di viterbo, direttamente da casa mia, pertanto da un luogo inquinato in maniera importante.

altra nota da riportare è senza dubbio l'aiuto di Elio, che mi ha fatto capire, sommando solo 10 pose con iris, che il segnale mi veniva tagliato dagli algoritmi di somma, severissimi, di pixinsight ed altra nota di merito va ad edoardo(l'arciere celeste) che mi ha dato una mano enorme con il bilanciamento dopo l'applicazione di flat non correttamente eseguiti che mi MASSACRAVANO l'immagine.


la foto è stata effettuata con il mio nuovo setup

-Eq6- sharpstar 65q
-guida con 80/400 magzero mzc5
-camera di acquisizione Qhy10 - Idas lps D1

l'integrazione è stata importante:
-51x600 sec bin 1 -15°

-30x300 sec bin1 -15°

-30x60 sec bin1 -15°


software di elaborazione pixinsight - photoshop

la foto è suscettibile di migliorie, sto cercando di migliorarmi perchè elaborare i file tirati fuori dal ccd è veramente difficile all'inizio.

infatti consideratela come un work in progress in quanto devo riuscire a limitare i problemi inseriti da flat non correttamente effettuati che però, mi hanno inserito problematiche sui colori a non finire.

bando alle ciance ecco la foto.


Immagine

qui il link astrobin:

http://www.astrobin.com/117589/B/

a voi.


EDIT: allego come richiesto la foto.


Allegati:
M31_DBE ps per astrofili.jpg
M31_DBE ps per astrofili.jpg [ 704.59 KiB | Osservato 1458 volte ]

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Ultima modifica di ilpool187 il mercoledì 3 settembre 2014, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: moooolto buona, come ti scrivevo in privato, manca solo una bella serata sotto un buon cielo per fare pose lunghe e prendere bene le parti esterne...dopo è perfetta!
:thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 12:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella, ottenuta dalla città poi!
Caricala per cortesia anche qui sul forum in modo che tutti possano vederla anche se non riescono ad accedere ad Astrobin per via dei filtri sui server aziendali.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho caricata su post image è poi salvata sul forum... Pensavo bastasse...

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la sto vedendo dal cell ma mi sembra una bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimoooo! Ora ti sei conquistato anche il mio "mi piace" :P
Hai debellato tutto quel magenta che invadeva le stelle, il fondo è migliorato e mi piace molto il nucleo con queste tonalità più calde... :thumbup:
Anche la croppatina ci voleva! :D
:clap: :clap: :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Complimenti, Andromeda una delle mie preferite !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...mi son scordato una critica....mettila orizzontaleeeeeeee :matusa:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010