1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho continuato a scrivere sulla discussione "Torretta ed estrattori" che ho già aperto perchè si tratta di una questione del tutto diversa da quella che ponevo.

Dopo tanta attesa e tanti disservizi delle poste oggi sono riuscito a mettere le mani sulla torretta. Torno a casa per provarla sulla Luna, metto fuori il 100 ED, lo faccio acclimatare insieme alle cose da montare: diagonale, barlow (perchè ancora non ho estrattori) e la torretta.

Monto tutto e rientro un secondo in casa.
In quel momento il diagonale ruota (perchè l'estremità "frontale" non era avvitata stretta) e la torretta cade a terra.

Neanche ci ho guardato dentro una volta e me la ritrovo da buttare.

Ora, a chi posso rivolgermi che possa essere tanto messianico da riparare una torretta (non più in garanzia) caduta a terra? Chi fa questo tipo di assistenza? E' una TS.

Inutile dire che, provandola dopo l'urto, ho visto due Lune, ben distinte e separate tra loro, segno inequivocabile di maledizione.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Ultima modifica di Musafir il martedì 2 settembre 2014, 22:49, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dunque si è scollimata, non rotta?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta - primo serio problema
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'oggetto in sé pare integro (da fuori). Ma è pesantemente scollimato.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta - primo serio problema
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un collimatore di torrette è più facile da trovare di un set di prismi nuovi ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta - primo serio problema
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per "collimatore" intendi un arnese che mi permette a me in prima persona di collimare nuovamente la torretta oppure un individuo che ha la capacità di farlo? So che la domanda è un po' stupida, ma non ne so molto di manutenzione delle torrette.

Se i prismi fossero rotti avrei delle crepe e quindi avrei visto l'immagine frammentata, suppongo.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta - primo serio problema
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso anche io...
Intendo qualcuno che sappia manovrare i grani in maniera opportuna. Un po' di pazienza che qualcuno salta fuori

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta - primo serio problema
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah quindi non ci sono sedi che espressamente ed esplicitamente lo fanno, dovrei piuttosto cercarmi chi abbia esperienza (e attrezzatura) per farlo chiedendo per tentativi. "Annamo bene. Proprio bene!" (cit.)


Grazie comunque :)
spero che quel qualcuno legga queste righe.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Ultima modifica di Musafir il martedì 2 settembre 2014, 22:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta - primo serio problema
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah boh, di binocoli non me ne intendo, di sicuro qualche centro specializzato esiste, so solo che qui sul forum c'è gente che ci sa fare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che sei di Roma, prova a sentire quelli di unitronitalia se fanno assistenza anche per prodotti generici.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, effettivamente ci avevo pensato. Temo solo che mi costi molto se la portassi a un negozio.

Comunque ho notato anche un'altra cosa, che al buio non avevo capito bene: praticamente mi è caduta dalla parte del naso e ora non si avvitano più i filtri, quindi penso nemmeno gli estrattori. Dovrei perciò anche cambiare il naso, quindi farlo tornire da qualcuno e sostituirlo a quello della torretta, oppure segare quello della torretta di un paio di mm, quanto basta per farlo tornare a dov'è nuovamente "circolare". Oppure ancora potrei comprare una prolunga come questa e avvitare gli estrattori a lei. Tutto ciò comporterebbe che l'estrattore sarebbe avvitato 3cm più giù (ma non so cosa succederebbe al fuoco, al suo fattore moltiplicativo o altri effetti collaterali).

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010