1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un paio di protuberanze
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1649
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi sono riuscito dopo molto tempo a riprendere il Sole.
La giornata era piacevole, cielo sereno e una leggera brezza che fortunatamente non faceva vibrare il Lunt.
La turbolenza era a III della scala Antoniadi, quindi nella norma per le mie parti, e nulla di eccezionale quindi.
La strumentazione è:
Lunt 60mm bf 1200
telecamera mono a 640x480
barlow Televue 3x tirata a 4x
focale risultante 2000mm
elaborazione Autostakkert 2 e Registax 5
Allegato:
foto 3 c.jpeg
foto 3 c.jpeg [ 32.08 KiB | Osservato 555 volte ]

Allegato:
foto 2 c.jpg
foto 2 c.jpg [ 27.16 KiB | Osservato 555 volte ]


Buona giornata
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di protuberanze
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Ottimo lavoro Lorenzo !
Mi sbaglio o la messa a fuoco ,a prescindere dal seeing,non è curatissima ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di protuberanze
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1649
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammetto che non sono nitidissime,
forse la messa a fuoco poteva essere migliore, oppure non dovevo allungare la focale a 2000mm.
Forse a 1500mm di focale, anche se più piccole, sarebbero state più nitide.
Devo imparare a sperimentare di più in fase di ripresa.
Poi sono le prime che elaboro con Autostakkert e se anche è semplice devo ancora prenderci la mano,
non che con Registax facevo dei gran capolavori :facepalm:

Grazie e ciao
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010