Grazie a tutti dei commenti e suggerimenti, che mi costringono (spero) a migliorarla.
Per sperimentare ho rimesso l'ha+R come luminanza, come suggerito dal metodo di Robert Gendler, quindi abbiamo alla fine una HaR(ha)GB
Poiche' questa applicazione mi spegne un po' i colori ho riapplicato un leggero MfM. Al mio monitor adesso e' calato il rumore, aumentato il dettaglio, tirato fuori parti piu' tenui della nebulosa.
Credo di aver fatto un'altro errore di base in questo tipo di elaborazione: nell'allineamento delle pose HA-RGB in Maxim ho allineato (e riscalato) la foto in Ha, mentre immagino che, operando con sensori differenti (8Mpx in monocromatico e 6Mpx a colori) , si mantenga maggior dettaglio mantenendo "fissa" l'Ha e riscalando-ruotando la foto a colori.
qui la nuova versione su astrobin

e per il forum
Allegato:
IC5067_elab_3.jpg [ 977.83 KiB | Osservato 905 volte ]
Ciao
Fabrizio
ps: Elio, sul Pollino ho avuto l'occasione di conoscere il tuo amico Agostino
