1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, in generale una carrellata notevole di oggetti, ti stai scatenando :) Complimenti in particolare per il processing di 47Tuc, non e' facile compensare il nucleo brillantissimo con il resto dell'ammasso mantenendo nel contempo l'immagine "naturale".

Trovo molte delle immagino postate con le luci basse in clipping. In effetti molte sono troppo scure. Sapendo che fai molta attenzione a non fare quest'errore durante il processing ho idea che questo sia dovuto alla fase finale di conversione del tiff in JPG per la pubblicazione: io devo sempre alzare il livello del nero di 8/10 pixel prima di fare la conversione in jpg (e sRGB) in PS per evitare di tagliare le luci basse. Oppure e' una tua precisa scelta stilistica?

Ad ogni modo una carrellata ricca di oggetti che, IMHO, meriterebbero piu' post che uno solo cumulativo..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
grazie per i preziosi commenti che solo ora riesco a leggere, di ritorno da una settimana in montagna a osservare e fotografare :-)

Clipping. Ultimamente tendo a tenere un po' basso il fondo non tanto per me (che ho un crt calibrato), quanto perchè il 90% dei monitor "normali" in giro sono quasi sempre sparati. E quindi in passato ho spesso ricevuto commenti di aver pubblicato foto troppo chiare.
Tuttavia credo di non fare clipping perchè per scurire leggermente uso solo le curve.
Ma, come noti tu, forse PS nella conversione in jpg clippa? Strano, non lo avevo mai notato. Verificherò!

Grazie ancora,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010