Non bastano gli inconvenienti tecnici, le sere ventose, nuvolose, le sere in cui dici "ok a sud si è liberato il cielo" e le nuvole appena hai piazzato tutto, corrono da quel lato e quando punti da un'altra parte dopo 5 min.ti chiudono pure quel versante.....
Divago un attimo e poi vengo al dunque....poche sere fa volevo inquadrare la cometa Jaques, bene, dopo aver atteso per oltre 2 ore che lentamente passassero tutte le nubi e velature da est verso ovest, quando si è liberato e da est non arrivava più nulla.......è cambiata la direzione del vento in quota!!! E sono arrivate le nuvole da nord verso sud-est ripassando esattamente in zona cometa

c'è mancato poco che tornassero indietro quelle di prima
Insomma oltre a tutto ciò, dobbiamo confrontarci spesso con l'umidità che qui non lascia scampo per gran parte dell'anno, senza distinzione di stagione.
Mi direte munisciti di fasce anti-condensa, ok ma quando ad opacizzarsi è anche il correttore di coma inserito nel focheggiatore, come la mettiamo?
Mini-fascettina anche lì? Per il secondario del newton è sufficiente mettere la fascia attorno al tubo? E per il teleguida che ha il paraluce di plastica?
Aiutatemi voi perchè non ne posso più: tele zuppo ogni benedetta notte ed ottiche inservibili nel giro di un'ora.......quando va bene!