1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7142 + NGC7121
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PICCOLO TEST

Purtroppo a casa non posso fare del colore, visti gli ormai noti problemi di IL.

Se però c'è qualcuno di voi con buona volontà che abbia voglia di fare del colore, suggerirei questo campo che , anche in BW mi pare regga veramente bene, io potrei integrare ulteriormente per evidenziare maggiormente la nebulosa a riflessione a dx e le parti più scure

Tempi di ripresa per questa immagine 3 ore tonde con integrazioni di 15 minuti.

L'immagine non ha particolari pretese e sicuramente è un lavoro più accademico; avevo la necessità di verificare i risultati di un piccolo esperimento; visto i tempi di vacche magre ho tagliato un filtro IDAS LP2 da 2" per adattarlo alla ruota portafiltri della Sbig 8300 praticamente da 47 mm l'ho portato a 35 se ricordo bene il diametro , comunque l'ho ridotto grazie all'aiuto del mio ottico di fiducia, così ho potuto recuperare sia questo filtro che quelli SII e OIII che avevo sulla 1001 e che non potevo utilizzare su questo telescopio, vista la focale (ne prenderò dei nuovi qualora si rendessero necessari con una diversa focale e con tempi meno grami )

In basso c'è una leggera infiltrazione di luce della quale non riesco a capire la ragione, sto verificando alcune modifiche al treno ottico - ho fatto una serie di Flat ieri sera e mi pare che funzionino

Per la cronaca... senza filtro integrazione massima 5 minuti con filtro...al momento 15 minuti considerando la focale dello strumento F 3,3 dell'ASA 12 ed un cielo suburbano mediamente inquinato
Allegato:
NGC-7142-29082014.jpg
NGC-7142-29082014.jpg [ 702.89 KiB | Osservato 598 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7142 + NGC7121
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 22:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccola precisazione: la nebulosa sulla destra del frame è NGC 7129 e non NGC 7121, che è invece una galassia nell'Acquario.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010