Ciao a tutti,

siamo da poco ritornati dalle vacanze estive nelle Marche e dopo diversi mesi di pausa dovuti ad impegni lavorativi siamo riusciti a provare il nostro set up compatto da viaggio per riprese a grande campo del cielo stellato.
Per comodità e per avere dati approfonditi inseriamo il link diretto al nostro sito internet e
alla galleria astrobin dove siamo registrati come "Universe-imaging".
In sintesi sono presentate delle riprese a grande campo di Via Lattea e nebulose fotografate con camera Central ds CDS600d, Obiettivo Canon EF 100 mm f2 USM ed astroinseguitore Vixen Gp Photoguider.
Ringraziamo in particolare Massimo Del Savio "Cikket" e Valerio Pardi per i consigli e l'amicizia dataci.
Un saluto a tutti, impressioni ben gradite.
Michele Bortolotti ed Erika Mocci
http://fotoastronomiche.it/central-ds-cds-600-widefield-canon-ef-100-mm-f2/http://www.astrobin.com/users/Universe-imaging/
_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet:
http://www.fotoastronomiche.it