1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SHARPLESS-173
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Questa è la l'ultima foto che ho fatto dal giardino di casa.Si tratta di Sh2-173 che si trova nella costellazione di Cassiopea.
Purtroppo l'oggetto e abbastanza evanescente e non sono riuscito a riprendere il colore poiche con pose da 5minuti in bin 2 la nebulosa era praticamente assente(nel verde,nel blu anche, ma non so nel rosso,ho lasciato perdere)ma la quantita di gradienti e disurbi vari era eccessiva per me.
L'ho ripresa con ilW.O. Zenithstar80ed+sxvh9 con filtro h alfa 7nm
Mz5mono70/500 per guidare,tutto su neq6
Maxim,PS2,PHD.
Ho tirato giu 20 esposizioni da 1800 secondi in bin1 ma in due serate,quindi ho applicato un piccoli crop.
Ciao


Allegati:
SH2-173.jpg
SH2-173.jpg [ 219.17 KiB | Osservato 1151 volte ]

_________________
Alfredo Padovano
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SHARPLESS-173
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Skipp , lodi per la pazienza quindi...il risultato mi piace ma integrarei un pochino , magari più avanti...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SHARPLESS-173
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 16:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
20 pose da 1800 secondi sono 10h di esposizione...caspita deve essere un soggetto bello tosto!
(se non erro hai un riflettore 200/1000 quindi anche abbastanza veloce come rapporto focale)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SHARPLESS-173
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carina anche se debole. Comunque Bluesky la ripresa c'è scritto è stata fatta con un ottantino. :wink:
Però, forse, il tempo di posa era troppo anche se con un filtro da 7nm dal terrazzo di casa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SHARPLESS-173
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 16:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Molto carina anche se debole. Comunque Bluesky la ripresa c'è scritto è stata fatta con un ottantino. :wink:


:oops:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SHARPLESS-173
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per gli interventi.
Pit 01 ha scritto:
integrarei un pochino , magari più avanti...


No dai basta cosi,ogni esposizione che andavo a controllare era un batticuore sperando che la foto non mostrasse mosso evidente.


ras-algehu ha scritto:
Però, forse, il tempo di posa era troppo anche se con un filtro da 7nm dal terrazzo di casa.


Purtroppo non so caricare il fit di maxim cosi come esce dal ccd,con l'istogramma, ma ti mostro un singlo frame trasformato prima in tiff con i livelli sistemati un pò e in jpeg poi per meterlo in rete.
Come puoi vedere la nebulosa e davvero poco marcata

Quello che mi ha spinto a scegliere il soggetto, oltre alla somiglianza con un volto diabolico è stata la necessita per me di capire quale è l'affiatamento col mio set-up e devo dire che sono soddisfatto.
Ps
se volete vi mostro un frame del canale verde e blu ripresi con 300sin bin2


Allegati:
SH2-1ESPOSIZIONE-30M.jpg
SH2-1ESPOSIZIONE-30M.jpg [ 356.92 KiB | Osservato 1097 volte ]

_________________
Alfredo Padovano
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010