1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
per farci?

con tutto o con il telecomando ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con tutto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda il cielo in questo momento e già una prima risposta ce l'hai :)

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vuoi una visione poetica lo ST va bene, se vuoi una visione didattica proiettore + stellarium

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 21:17
Messaggi: 4
ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e vi ho trovato perchè sto cercando un planetario da regalare a mio fratello (27 anni, quindi non un bambino) appassionato di astronomia.
Avevo trovato il Sega Toys Homestar Original, costa anche lui 119 e sembra identico allo Star Theatre.
Penso che l'uno valga l'altro...ne siete comunque complessivamente soddisfatti? é un buon prodotto? Se comprassi alla città del sole (che ho qui dove abito) lo Star theatre, sono recuperabili anche eventuali altri dischi aggiuntivi oppure bisogna prenderli x forza dall'estero (con salassi doganali e spedizioni)?

grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao legolas119 (119 è il tuo budget per lo star theatre? :D), lo star theatre è un giocattolino molto grazioso, anche se le la proiezione su un soffitto ovviamente piatto causa distorsioni che rendono poco riconoscibili le costellazioni... fa giusto un po' di atmosfera. Viene fornito con due dischi per l'emisfero nord, uno con le linee delle costellazioni, uno senza. Sono inoltre disponibili i dischi per l'emisfero sud: io ce li ho perché me li ha regalati la mia ragazza, quindi credo non siano eccessivamente complicati da trovare (ma in fondo quel cielo è troppo poco riconoscibile per noi per essere apprezzato). Altro da sapere credo non ci sia, se lo scopo è didattico comunque meglio stellarium e un proiettorino tipo picopix, al limite, come ho già detto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 21:17
Messaggi: 4
:D 119 è una bella coincidenza :) il mio dubget è anche un pò di più però :)

ho visto su deeepsky, c'è lo Star theatre Super, ma costa 449, troppo per i mio budget.
Stellarium è molto bello, ma è per pc e non ho la possibilità al momento di renderlo fruibile connettendo un proiettore al pc :(

Lo star theatre quindi se proiettato su un soffitto normale di una stanza non si vede un granchè? I dischi aggiuntivi tu ad esempio quali hai preso? ho letto che si possono comprare quelli della Sega Toys, confermi?

grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non lo so che dischi aggiuntivi si siano inventati (le costellazioni dei puffi? :eh: ), ma quando l'ho preso io erano in tutto 4, ché il cielo quello è :D:
cielo boreale con linee delle costellazioni;
cielo boreale senza linee delle costellazioni;
cielo australe con linee delle costellazioni;
cielo australe senza linee delle costellazioni.
Per la precisione per boreale intendo più o meno quello che si vede alle nostre latitudini e per australe quello speculare. A parte strani casi a noi interessano solo i primi due (che sono già inclusi).

Non ho detto che si vede poco, dico solo che a livello didattico non lo consiglierei.
Sega Toys non so cosa sia, sorry :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010