1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è calura estiva ma civile rispetto democratico della libertà dell'altrui pensiero. Nel ringraziare chi mi ha seguito, mi segue e mi stima, penso che sia giunto il momento di dare lo stesso un contributo informativo e/o comparativo del mio operato e concepire l'astroimaging in una sede diversa dove la scelta è libera e la mia fermezza su certe questioni non più un'intrusione che può a volte sembrare ledere le persone perchè ciò è davvero molto lontano dalla realtà. Io un astroimager alle prime armi, immaturo o addirittura fuorviato ha tutto il mio rispetto e la mia attenzione perchè non posso certo rivolgermi a chi per propria esperienza è del tutto autonomo.
Purtroppo è pura realtà che nelle righe dei forum e anche questo c'è una sorta di perniciosa deviata visione delle cose, cose che in linea di massima persone che hanno acquisito esperienza fattiva, possono o almeno dovrebbero poter garantire nei contenuti essenziali ma si scontrano con diversi fattori ambientali che nulla hanno con il concreto (cordate di amicizie faziose ecc.....).
Io poi ho la convinzione che nel giudicare un lavoro altrui anche se valido la peggiore delle abitudini sia il viscerale ossequio leccaculistico che diventa immoralità quando è rivolto a immagini immonde. Se un astroimager per vari motivi posta una schifezza con decisione, seria e costruttiva critica deve essere messo al corrente di ciò che non è pura opinione ma inconfutabile realtà; è l'unico modo con cui lo si può aiutare per la sua formazione. Leccargli il deretano con appellativi che nemmeno in un club di checche usano non è serio e risulta a mio avviso molto lesivo verso la persona.
Il coraggio di postare deve essere accompagnato da una critica educata ma coerente altrimenti è solo una presa per i fondelli.
Molto il leccaculismo viene usato per paura di giocare e mettersi al riparo che se io osanno la tua immagine poi tu farai lo stesso con la mia.
Io di tutto questo ne sono veramente pieno ma devo rispettare un ambiente che è aperto a tutti ed è lecitamente aperto anche ad ogni tipo di approccio. Io sono troppo lontano da questo sistema di cose e non avendo interessi diretti per le mie immagini se sono coerente con il mio pensiero devo fare un passo indietro.
Abbiamo visto che tra gli avventori abbiamo anche oltre a degli incompetenti anche dei veri e propri maleducati boriosi e imbranati. C'è posto anche per questi...........
Chi mi stima potrà seguirmi in modo alternativo e chi non mi stima.....anche.
Il dado è tratto e questa volta non ci saranno ripensamenti

Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dal minuto 1:10...
http://www.youtube.com/watch?v=7MDY-8DVqjs

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ha fatto praticamente tutto PS. Ha fatto il colore in automatico ma però non bastava secondo me e ho tolto un pò di blu e aggiunto il rosso, ma pochi punti di eprcentuale. Poi scurito per via di quella cosa che ti dicevo.


Capito... mi sembra di perdere deboli velature così, anche se il colore mi piace.

Ho ripreso altri frame ieri sera, appena ho modo elaboro la somma totale e metto il fits su dropbox così chi vuole può giocarci a piacimento :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi permetto di ribadire ed amplificare i :clap: :clap: al tuo lavoro, ieri , al terzo anno consecutivo che punto in quella direzione, qualche cosa è uscito :D la difficoltà di estrarre galactic cirrus da questa zona è immensa, estremamente più debole di quella attorno ad m81 ed m82, e per chi non lo sapesse, immagini della IFN in questa zona sono davvero pochissime e non risolutive. Andandoci di reflex è un lavoro enorme. La parte tra la 7331 ed il quintetto è super debole. Vai avanti ed eventualmente prestami i colori :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente notevole Elio! E' un soggetto bello tosto il quintetto, ho provato anni fa anch'io con la reflex con pessimi risultati... Bravissimo!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
... Vai avanti ed eventualmente prestami i colori :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax


Grazie FabioMax, vado avanti, e per i colori... un vero piacere :thumbup:

astrogufo ha scritto:
Veramente notevole Elio! E' un soggetto bello tosto il quintetto, ho provato anni fa anch'io con la reflex con pessimi risultati... Bravissimo!


Grazie Carlo, di mio c'è poco però :oops: setup e cielo stanno facendo la maggior parte del lavoro :please:
mi spiace di non essere stato a Forca e non averti rivisto quest'anno...alla prossima! :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio, l'altra sera al piazzale della Brecciara mi hai mostrato il "bozzetto" dell'oggetto che ci stai mostrando adesso. Non avrei immaginato che sarebbe uscita cotanta bellezza. Tra tutte le "versioni" che ha postato mi piace molto la seconda (quando hai ritoccato per la prima volta il blu). Veramente una pazienza notevole e grande abilità ...mi piace!
roberto

P.S.
Francesco Antonucci ha scritto:
Io poi ho la convinzione che nel giudicare un lavoro altrui anche se valido la peggiore delle abitudini sia il viscerale ossequio leccaculistico che diventa immoralità quando è rivolto a immagini immonde. Se un astroimager per vari motivi posta una schifezza con decisione, seria e costruttiva critica deve essere messo al corrente di ciò che non è pura opinione ma inconfutabile realtà; è l'unico modo con cui lo si può aiutare per la sua formazione. Frank

E' in effetti la mia preoccupazione, occorre essere coerenti con la propria valutazione .....non siamo qui per offendere ma per insegnare o imparare.

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 13:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Non è calura estiva ma civile rispetto democratico della libertà dell'altrui pensiero.

[cut]

Frank


Francesco, sei libero di esprimere i tuoi giudizi ma sempre moderando il linguaggio e portando rispetto agli utenti.
Ulteriori post di questo tenore non saranno più tollerati altrimenti lo Staff sarà costretto a prendere provvedimenti.

Invito tutti a ritornare In Topic sull’oggetto del thread.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
polouniversale ha scritto:
Elio, l'altra sera al piazzale della Brecciara mi hai mostrato il "bozzetto" dell'oggetto che ci stai mostrando adesso. Non avrei immaginato che sarebbe uscita cotanta bellezza. Tra tutte le "versioni" che ha postato mi piace molto la seconda (quando hai ritoccato per la prima volta il blu). Veramente una pazienza notevole e grande abilità ...mi piace!
Roberto

Wueilààà...quello che hai visto sul tablet era un singolo scatto da 12 minuti, per quello non potevi immaginare :D l'ultima è il prodotto di 10 ore di integrazione... grazie per il feedback :thumbup:

Peccato non aver beccato cielo buono l'altra sera, ci rifaremo alla prossima :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L 'immagine è davvero meritevole ma credo che la IFN per la reflex se non sotto cieli namibiani sia davvero difficile da tirare fuori...

Cita:
credo che la calura estiva inizia a giocare brutti scherzi... :facepalm:


Quale calura estiva? non quest'anno! Diciamo che Francesco è un personaggio al quale piace stare al centro delle attenzioni, per questo e per il modo di esprimersi viene preso di mira! Ma le idee, immagini e le sue elaborazioni vengono sempre argomentate... non per questo tutti debbano essere d'accordo proprio per quel civile rispetto democratico della libertà dell'altrui pensiero.

P.S.
Ci mancherai... lo dico seriamente...

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010