1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asteroide e galassia M 74.
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il trattino visibile nella parte in alto a sinistra della foto (la galassia è M 74) è un asteroide? Se sì, come faccio a sapere quale asteroide è? I dati della foto sono:
Telescopio Celestron CPC-800 a f/6,3, fotocamera Canon 600d non modificata, guida con Orion Mini Guidescope 50mm, camera di guida ASI120mc, montatura Celestron HD Wedge. 39x240 secondi a 800 ISO. 12 dark, 21 flat, 21 dark dei flat, 21 bias. Elaborazione con Maxim DL e Photoshop.

Il primo frame è stato ripreso alle 01h25m08s del 26 agosto 2014, l'ultimo frame alle 04h18m19s.

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.


Allegati:
m74grezzo_elab_asteroide.jpg
m74grezzo_elab_asteroide.jpg [ 78.47 KiB | Osservato 775 volte ]

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide e galassia M 74.
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A dire il vero ne hai 2! :mrgreen:
Quello che dici te è il 1643 (Brown) di 15.5. Poi ne hai uno debole a ore 7 e mezzo rispetto al nucleo della galassia, vicino alle braccia esterne, ed è il 25387 di 18.5. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide e galassia M 74.
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la risposta e per aver notato l'altro asteroide :P

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010