1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No la saturazione cosi ci puo pure stare, ma hai riportato il blu a livelli troppo alti.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanti tanti applausi.
stai tirando fuori una meraviglia di una difficoltà incredibile.Io mi son fermato ad una certo punto...ora seguo la tua evoluzione :clap: :clap:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
No la saturazione cosi ci puo pure stare, ma hai riportato il blu a livelli troppo alti.


Grazie Luca per il feed, purtroppo se saturo si alza anche il blu...dovrei provare a saturare i colori in maniera selettiva, sperando di non far boiate... :facepalm:
Aspetto anche gli altri così ci rimetto le mani una volta sola (su questa...) :lolno:

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Tanti tanti applausi.
stai tirando fuori una meraviglia di una difficoltà incredibile.Io mi son fermato ad una certo punto...ora seguo la tua evoluzione :clap: :clap:
Ciao,
Fabiomax


Ne sono orgoglioso FabioMax, anche perchè so come hai spinto tu la reflex (e nemmeno raffreddata) e hai ottenuto grandissimi risultati :thumbup:

Io vado avanti imperterrito e tignoso come pochi, sai da quant'è che l'ho presa di mira questa meravigliosa zona di cielo e vorrei arrivare ad avere dati puliti e grande dinamica su cui poter spingere senza remore :D

Grazie ancora ragazzi, sempre preziosi :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 23:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Ecco l'aggiornamento, siamo a 10 ore riprese da casa (60 sub), ieri l'uscita a Campo Felice/Rocca di Cambio è stata un buco nell'acqua fotograficamente :thumbdown:


Allora siamo in due: io ieri sera sono andato a Pian dell'Armà e tra umidità al 98% e problemi tecnici vari non sono riuscito a combinare niente :(

Venendo alla tua immagine, concordo con Follo che forse si potrebbe rivedere un attimo il fondo cielo (a me sembra forse fin troppo chiaro), per il resto l'immagine mi sembra ottima!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ma...troppo blu :mrgreen: Poi vedo del rumore a macchie nel cielo con degli aloni intorno alle stelle più luminose come ci fosse della nebbia.
Io ho provato a sistemare i colori se vuoi te la posto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per un giudizio sull'immagine aspetto la versione finale poichè, anche se a molti piace condividere la realizzazione step-by-step, a me annoiano alquanto le fasi intermedie. Per me c'è la prima edizione e poi eventualmente se sussistono elementi, rivisitazioni purchè motivate.
Quindi non esprimo alcun giudizio su ciò che ancora come dici non ha i connotati del tuo progetto finale.
Una piccola osservazione la lascio sulla tua asserzione che vorresti disporre attraverso altri dati di grande dinamica; la cosa mi ricorda un pò quando dici che si deve lavorare a 500 mm sulla diversificazione e sulla profondità. Intendo dire che nel concetto di incremento di integrazione associ spesso altri elementi che sono invece delle costanti dipendenti (oltre il cielo della sera X) dal set-up di ripresa. La profondità è quella della tuo set-up, la dinamica è quella del tuo sensore mentre la lavorabilità in sede elaborativa di un dato favorevolmente integrato è tutta un'altra storia.
So già che mi risponderai picche e argomentarai però quella è per te, per me e per tutti.

Frank

P.S. - Buone Notizie. Penso che sono giunto al mio ultimo mese di apparizione pubblica tipo forum e in modo definitivamente irrevocabile. Ho solo bisogno di sbrigare le ultime pratiche sia di imamgini sia di testamento ideologico. Quindi forza che ce l'abbiamo quasi fatta e poi risplenderà solo un sole sempre fulgido fatto di gloria e beatificazione vicendevole!! Intendo giocarmi alla grande l'ultimo e definitivo ammonimento ufficiale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Elio ha scritto:
Ecco l'aggiornamento, siamo a 10 ore riprese da casa (60 sub), ieri l'uscita a Campo Felice/Rocca di Cambio è stata un buco nell'acqua fotograficamente :thumbdown:

Allora siamo in due: io ieri sera sono andato a Pian dell'Armà e tra umidità al 98% e problemi tecnici vari non sono riuscito a combinare niente :(

mal comune mezzo gaudio... :facepalm:
Cita:
Venendo alla tua immagine, concordo con Follo che forse si potrebbe rivedere un attimo il fondo cielo (a me sembra forse fin troppo chiaro), per il resto l'immagine mi sembra ottima!

Si Roberto il fondocielo è ancora il più sofferente, spero che integrando migliori...grazie! :thumbup:
ras-algehu ha scritto:
Molto bella ma...troppo blu :mrgreen: Poi vedo del rumore a macchie nel cielo con degli aloni intorno alle stelle più luminose come ci fosse della nebbia.

credo sia colpa della mia elaborazione Robbè... :thumbdown:
Cita:
Io ho provato a sistemare i colori se vuoi te la posto. :wink:

e me lo chiedi? Certo! Se sono qui a chiedere pareri è perchè il vostro giudizio è importante per la crescita mia e dell'immagine :please:

Francesco Antonucci ha scritto:
Per un giudizio sull'immagine aspetto la versione finale poichè, anche se a molti piace condividere la realizzazione step-by-step, a me annoiano alquanto le fasi intermedie. Per me c'è la prima edizione e poi eventualmente se sussistono elementi, rivisitazioni purchè motivate.
Quindi non esprimo alcun giudizio su ciò che ancora come dici non ha i connotati del tuo progetto finale.

Peccato Frank, io amo condividere il lavoro in corso per avere commenti e consigli da chi ha fatto questo percorso prima di me, concepito come percorso di crescita, e le motivazioni sono sempre le stesse... :(

Cita:
...La profondità è quella della tuo set-up, la dinamica è quella del tuo sensore mentre la lavorabilità in sede elaborativa di un dato favorevolmente integrato è tutta un'altra storia.
So già che mi risponderai picche e argomentarai però quella è per te, per me e per tutti.
Frank

Non devo rispondere picche per partito preso e forse mi esprimo male, hai ragione Frank, ma la profondità del set-up la puoi sfruttare in dipendenza del cielo (è lui che detta legge per me, per te e per tutti) e dell'integrazione, la dinamica del sensore la sfrutti a pieno con integrazioni diverse (come nel caso di M31 M42 ecc ecc), quella è, e non cambia... ma non capisco perchè la lavorabilità di un dato fortemente integrato è tutt'altra storia... :crazy:

Cita:
P.S. - Buone Notizie. Penso che sono giunto al mio ultimo mese di apparizione pubblica tipo forum e in modo definitivamente irrevocabile. Ho solo bisogno di sbrigare le ultime pratiche sia di imamgini sia di testamento ideologico. Quindi forza che ce l'abbiamo quasi fatta e poi risplenderà solo un sole sempre fulgido fatto di gloria e beatificazione vicendevole!! Intendo giocarmi alla grande l'ultimo e definitivo ammonimento ufficiale...


:shock: e perchè? testamento ideologico? gloria e beatificazione vicendevole? credo che la calura estiva inizia a giocare brutti scherzi... :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il sabato 30 agosto 2014, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Aldilà della disquisizione personale ed in quanto personale dovrebbe essere affrontata in privato nel rispetto di chi con poco tempo segue il forum per migliorarsi ed imparare da chi ha molta più esperienza e capacità( a questo secondo me dovrebbe servire un forum e non a ricevere solo complimenti che a volte risultano essere privi di ogni fondamento).


Cita:
Per un giudizio sull'immagine aspetto la versione finale poichè, anche se a molti piace condividere la realizzazione step-by-step, a me annoiano alquanto le fasi intermedie. Per me c'è la prima edizione e poi eventualmente se sussistono elementi, rivisitazioni purchè motivate.


Detto questo partendo dal presupposto che stimo veramente molto Francesco e insieme a tanti altri e stato per me fonte di ispirazione e di informazioni,poi mi piace anche tantissimo leggerlo perché ha una proprietà di linguaggio e di esposizione dei pensieri che è veramente degna di nota che oltre ad essere molto tecnica e anche piacevole da leggere.
Mi permetto di dissentire da questo tuo pensiero in quanto trovo molto ma molto utile condividere tutto ciò che facciamo passo a passo altrimenti chi non ha esperienza o si sta avvicinando a questo che è molto più di un hobby cosa può imparare?
Già siamo in pochi per di più ho notato la dispersione dei pochi competenti in una miriade di forum che alla fine si rendono inutili a vicenda.

Tutto questo discorso per dire cosa?
Che secondo me la condivisione delle nostre esperienze è fondamentale e utilissima,sicuramente molto di più che postare una favolosa immagine,lo dimostra anche il fatto che ho i pc pieni di soggetti a mio parere degni di nota (grazie a ciò che mi avete fatto apprendere in passato)Mai postati finora.
Preciso che ho scritto tutto ciò col sorriso sulla bocca e rammentandomi la grande stima che ho nei vostri confronti

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
follo ha scritto:
... stimo veramente molto Francesco e insieme a tanti altri e stato per me fonte di ispirazione e di informazioni...


quoto per ribadirlo anch'io... :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ha fatto praticamente tutto PS. Ha fatto il colore in automatico ma però non bastava secondo me e ho tolto un pò di blu e aggiunto il rosso, ma pochi punti di eprcentuale. Poi scurito per via di quella cosa che ti dicevo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010