1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 4:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti ottima interpretazione chissà se avrai la possibilità un giorno visto che non siamo molto distanti
di venire a Verona in sede per scambio consigli. :clap: :wave:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita che immagine, con colori molto forti.
Come Lorenzo, sono curioso anche io di avere qualche info in più su come l'hai ottenuta e da quali località.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordavo che facevi immagini stupende, poi non ti sei più visto nel Forum, capisco ora perché !auguri per il matrimonio e ben tornato con questa immagine caleidoscopica!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Grazie a tutti per i commenti.
Per quanto riguarda la realizazione ho usato i dati acquisiti in remoto da nuovo Mex con taka fsq 106 e stl 11000 divisi in frame da 300-600 sec per r,g,b e da 900 sec di Ha.
Questi primi dati sono stati acquisiti nel 2009 da me è Gianluigi bianchi.
A questi ho aggiunto rgb di ccanon500 d su apo 80 quadrupletto ripresi da colline in Garfagnana,questi erano frame da 300 e 600 sec a 800 iso.
Infine ho ripreso il mese scorso sempre in remoto con taka fsq e stl11000 rgb e Ha in frame da 600 per ogni canale.
La parte più difficile e stato riscalare e ottenere i master visto la diversa strumentazione.
Ho fatto i master di ogni canale ho diviso anche rgb Canon poi li ho riscalati e ottenuto un master per ogni canale e strumento.
Successivamente o sommato i diversi r,g,b e Ha.
Dopodiché ho dato una prima elaborazione a questi li ho sommati a fare un rgb puro e una lumi manza bella spinta con Ha poi ho trattato l'immagine al solito modo in Photoshop con metodo di stretching e livelli sovrapposti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...si fa prima a farlo che spiegarlo!



Ps riki visto che siamo vicini ci si può anche conoscere.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK se ti va dal mese prossimo la nostra sede riapre, in zona stadio di Verona ,tutti i venerdì alle ore21,
ci troviamo in apposita sala, solo per astrofotografi e simpatizzanti per scambiaci idee e pareri quindi
se hai la possibilità e il piacere di intervenire puoi fare al conoscenza del sottoscritto e del gruppo che si cercando di renderlo più numeroso coinvolgendo già astrofili di Legnago-Villafranca-S.G.Ilarione ecc.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In nuovo messico c'è roba vostra privata, che non ricordo?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Ciao.jasha.
Magari avere strumenti la.....
Purtroppo quando mi e andata male.ho dismesso quasi tutto e abbandonato hobby e per cause di forza.
Maggiore ci siamo.anche. persi di. Vista.
Poi piano piano ho cominciato a ricomprare e produrre qualcosa ma il tempo. e poco e quindi
Uso molto i tele a nolo in posti dove con poca integrazione hai ottimi dati rispetto a quelli di casa
Poi io ai tempi d'oro ho riempito gli hard disk di grezzi e ora che. Ho piu esperienza li.sfrutto meglio.
Ho. Dei bei. Soggetti da postare appena finiti!

P.S tra l'altro non so neanche se davide e gianluigi riprendano ancora,loro avevano in remoto fatto
La postazione in toscana.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah mi sa che fai prima tu a scoprirlo!
Salutameli entrambi!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un rientro col botto che mi stavo perdendo :facepalm: , immagine forte per i miei gusti ma tanto segnale ben gestito... bentornato :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANTARES region (4 anni dopo)
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
che meraviglia!!!!! :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010