Beh, se quelli di Maxim hanno le idee confuse mica è colpa mia

Iris ha le idee più chiare, ad esempio.
Usare il drizzle come metodo di stacking è fuorviante e, come hai visto, completamente inefficace.
Ivaldo Cervini ha scritto:
A questo punto secondo me bisogna cominciare a separare le strade. Difatti mentre potrebbe avere un senso riprendere in binning2x2 molte pose se queste non sono guidate, nel caso di pose guidate le prove che abbiamo fatto a mio avviso dimostrano che e' meglio effettuare le riprese in binning 1x1 e "di durata adeguata alla strumentazione, al soggetto ed alle condizioni del cielo".
In realtà per me questo era fuori di dubbio fin dall'inizio. L'intento era ottenere materiale buono con pose più corte, e grosso modo ci si riesce pagando tutto sommato poco. Se io ad esempio avessi una montatura che mi consentisse un paio di minuti non guidati, smetterei di sicuro di pensare all'autoguida... (nell'ottica dell'astroimaging divertente, già dover usare i filtri mi ha fatto scemare la voglia

)
Ivaldo Cervini ha scritto:
Alla fine di tutto ho voluto provare a ricavare un'immagine "bella" da queste riprese da test...
e mi sa che me la vedrò a casa
