1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Elio a me garbava molto anche la prima versione, in quanto amo le dominanti blu, non mi danno alcun fastidio, grandissimo come sempre :ook:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Davvero molto bella Elios!! Complimenti :)


Grazie Danzi, si è un buon inizio, sono arrivato a 30 pose elaborate per ora, ma non funziona astrobin :facepalm:

twuister73 ha scritto:
Bellissima Elio a me garbava molto anche la prima versione, in quanto amo le dominanti blu, non mi danno alcun fastidio, grandissimo come sempre :ook:


Ahhh non parliamo di colori sennò qualcuno mi "bastona" ancora :mrgreen:

Grazie Teo, sto integrando, è bello vedere uscire dettagli aggiungendo ore su ore, spero presto di riuscire a postare l'update :thumbup:

:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco l'aggiornamento, siamo a 10 ore riprese da casa (60 sub), ieri l'uscita a Campo Felice/Rocca di Cambio è stata un buco nell'acqua fotograficamente :thumbdown:

Inizia ad intravedersi qualcosa ma dai suggerimenti raccolti in questi giorni forse sono a 1/3 dell'opera :cloud:

interessante la comparazione dei dettagli tra la prima (poco più di 3 ore) e questa nuova :D

a voi per i preziosi e attenti giudizi e i commenti :please:

Allegato:
stack60_wb_as530_ABE-1000px_wm.jpg
stack60_wb_as530_ABE-1000px_wm.jpg [ 711.78 KiB | Osservato 1097 volte ]


versione 2500px su Astrobin

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me era già molto bella la versione di preview. Adesso si arricchisce di maggiore dettaglio: di questi tempi, purtroppo le lunghissime integrazioni sono una chimera. Buon divertimento.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima! Se quest'ultima è un terzo del lavoro, verrà stratosferica.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Per me era già molto bella la versione di preview. Adesso si arricchisce di maggiore dettaglio: di questi tempi, purtroppo le lunghissime integrazioni sono una chimera. Buon divertimento.. :)


Grazie Roberto, si è un periodaccio per i progetti a lungo termine...ci proviamo :thumbup:

valerio ha scritto:
Notevolissima! Se quest'ultima è un terzo del lavoro, verrà stratosferica.


Grazie Valerio, apprezzatissimo, speriamo! :thumbup:

Volevo conferme in particolare sul maculato che esce spingendo l'elaborazione, sono stato attento ma non trovo corrispondenze in giro per capire se quel che si intravede sono tracce della tanto agognata IFN o cattiva elaborazione... :crazy:

vorrei proprio fare una serata intensa sotto cieli cristallini e bui... :cloud:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posso permettermi è una delle tue foto migliori se non la migliore a mio gusto. Posso darti un parere personale anche se conosco il tuo pensiero a riguardo: dal momento che di segnale ce n'è in abbondanza e anche bello pulito alzerei la saturazione di una ventina di punti, ma solo a mio gusto. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran dettaglio.
Chissà cosa uscirà fuori quando avrai completato le esposizioni.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Sono d'accordo per la saturazione.
Secondo me per quanto riguarda gli oggetti l'integrazione e più che sufficiente!
Se proprio vuoi renderla perfetta lavorerei un po' sul fondo cielo.
Complimenti per il lavoro.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Se posso permettermi è una delle tue foto migliori se non la migliore a mio gusto. Posso darti un parere personale anche se conosco il tuo pensiero a riguardo: dal momento che di segnale ce n'è in abbondanza e anche bello pulito alzerei la saturazione di una ventina di punti, ma solo a mio gusto. :)


Puoi permetterti? Devi!!! Sono contento che ti piace e che la trovi la migliore, mai avuto 10 ore di pose buone su un soggetto :ook:
Ci provo a dare una bottarella di saturazione, vediamo che esce... :thumbup:

Terenzio ha scritto:
Gran dettaglio.
Chissà cosa uscirà fuori quando avrai completato le esposizioni.
Terenzio.


Grazie Terenzio, sembra che i dettagli aumentino con l'esposizione, e sto con una reflex, non oso immaginare cosa potrò fare con una ccd mono coadiuvata dalla reflex nel colore :please:

Comunque una bella soddisfazione, 'sta CDS l'avrò pagata cara ma ancora nulla da invidiare alle ccd osc con tante comodità in più :lol:

follo ha scritto:
Sono d'accordo per la saturazione.
Secondo me per quanto riguarda gli oggetti l'integrazione e più che sufficiente!
Se proprio vuoi renderla perfetta lavorerei un po' sul fondo cielo.
Complimenti per il lavoro.


Grazie Follo, ci provo... l'integrazione servirebbe proprio per non stiracchiare troppo le parti deboli e avere un fondo più godibile :thumbup:

EDIT: eccola, ci sono andato leggero forse? :crazy:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010