E' sempre un grande piacere poter condividere un'immagine "finita", viste le avverse condizioni meteo degli ultimi mesi; ritagliarsi una nottata o al massimo due per fare una ripresa è diventato sempre più difficile, e ci si deve accontentare, per forza di cose, di una quanità di esposizioni di solito insufficiente per garantire un buon risultato finale. Da quando ho preso la CCD colore, devo dire che il raffreddamento consente di trattare lo stacking di quei pochi dati raccolti senza che il rumore di fondo devasti l'immagine. E allora ecco che anche con pochissimo segnale raccolto (solo 8 esposizioni di 10 min. ciascuna), si può ottenere un'immagine gradevole e leggibile (cosa che con la DSLR non accadeva, ecco l'unico e grande vantaggio dei sistemi di ripresa raffreddati, anche se one shot color). Mi piacerebbe aggiungere altro segnale alla ripresa: vedremo se sarà possibile. Il soggetto ripreso è il cosiddetto "Cygnus wall", nel bel mezzo della nostra Galassia, ed è stato ripreso con un Newtoniano GSO 200 f/4 ed una CCD colore QHY8L, su montatura Avalon Linear FR; data la scarsa integrazione, l'immagine mi soddisfa. Grazie per eventuali e graditi interventi..

