1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre alla ricerca di qualcosa di personalizzato (non dico condivisibile a chiunque ma personalizzato senzaltro) un contributo Ha del 'Pierin Venturi da Bologna' ho potuto dare corpo a uno sviluppo che giaceva nell'hard-disk dal 2010.
Si tratta di un mosaico a 6 quadri ripreso a 3000 mm fi focale f/8 molto celere in termini di integrazione

Ogni quadro
L 60 min
Ha 60 min
R 30 min
G 30 min
B 30 min

Avevo intuito in una realizzazione del 2010 fermata allo stato di low-stretch che a lunga focale M31 proponesse se enfatizzata (enfatizzata non vuol dire inventata in Photoshop) una sua particolare profondità cromatica.
L'apporto di un Ha suppletivo mi ha dato modo di completare l'idea. In questo approccio il classico dettaglio sottile di M31 è totalmente ignorato dando spazio a luce e saturazione.
Uno sviluppo anche del dettaglio potrebbe in futuro derivare da una nuova informazione che mi venisse a disposizione; in questa stesura è di second piano.
Il mosaico originario è oltre 11000 px sul lato lungo ma è ingestibile su un monitor.

Come diceva una famosa canzone di Bennato......seconda stella a destra questo è il cammino....

Frank

http://www.lumhatrex.it/WORKINimages/M31_MOSAIC.jpg


Allegati:
M31_MOSAIC_rid.jpg
M31_MOSAIC_rid.jpg [ 714.32 KiB | Osservato 2732 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un po "carnevalesca" ma dettagliatissima :wtf: bravo.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Claudio.....in una prossima edizione non mancherò di metterci sopra una mascherina

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un interessante interpretazione.

Solo non capisco una cosa, ma le anse dei bracci esterni sono scomparse oppure sono quelle zone blu che si vedono in alto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Un ottimo dipinto, come sempre. Bella anche la risoluzione al bulge.

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone
Non sarebbe un'interpretazione ma un'elaborazione, comunque si è il forte stretch e la scala che ingloba una versione più tradizionale

fstellarium
Grazie fstellarium. In effetti è un dipinto abbastanza materico dove sulla tela la spessa stesura di base ad olio è stata poi mossa sia a pennello che con spatoline di varia misura. Ne sto preparando una versione in totale acrilico

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
****************************************************************************

Frank


Ultima modifica di Francesco Antonucci il giovedì 28 agosto 2014, 18:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacciono molto l'elevato contrasto, il dettaglio ed il colore delle regioni periferiche: bella. :)

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Anche se un pò offtopic, io fstellarium adoro la pittura. Tu hai una gallery privata da visitare?
Per cortesia, utilizzate gli MP per questo genere di comunicazione in modo da non edulcorare l'argomento della discussione con comunicazioni di carattere privato.

Grazie a tutti per la collaborazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista alternativa su M31
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto
Ti ringrazio per l'apprezzamento. E' noto che dopo 40 anni di fotografia astronomica e riprese digitali dal 1998 mi diverte spingere i soggetti su strade non battute riservando queste a chi ha molti meno km del...mio motore. Quello che faccio può interessare o meno, piacere o meno, non ha importanza essendo comunque un supporto informativo a prescindere.

Alcuni interventi di cui sopra sono per me fonte di divertimento e guai se mancassero perchè mi annoierei......
Magari se proprio si volesse sindacare....sparate di un certo tipo se le proferissi io mi garantirebbero il terzo ammonimento ufficiale che forse molti aspettano; ma è evidente che qualcuno può e qualcuno no.
Quando leggo alcuni interventi evito di comprare la Settimana Enigmistica per le barzellette perchè sono più divertenti.

Per rudi e seriosi frequentatori di queste righe ho anche una versione funerea del bulge di M31 indicata nei giorni di novembre per alcune festività del periodo

Frank


Allegati:
M31core.jpg
M31core.jpg [ 751.26 KiB | Osservato 2646 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010