Ciao Ragazzi, in questi giorni sono finalmente riuscito a portare il vecchio newton 300-1500 artigianale su montatura Urania in campagna e ne ho approfittato per osservare un po'.
Il luogo di osservazione, nelle campagne parmensi, non è dei migliori, in quanto verso est vi è parecchio inquinamento luminoso.
Avrei un altro posto in cui poter andare, molto più buio, ma parecchio più impegnativo da raggiungere.
Comunque sono riuscito a provare questo telescopio, nelle condizioni in cui mi è stato dato (c'è un mio vecchio post in cui avevo descritto le condizioni dello specchio primario, che ha un bordo un po' rovinato) e mi ha dato parecchie soddisfazioni.
Ho visto Marte, Saturno, M11, M13, M57, e finalmente sono riuscito a vedere M51 con i bracci a spirale! E' stata veramente una bella emozione... nonostante l'inquinamento luminoso sono riuscito a distinguere i due centri galattici e dopo un po' di tempo, tramite visione distolta, sono riuscito a percepire distintamente i bracci a spirale!
Adesso però volevo chiedervi delle cose: a parte i difetti della montatura, che andrebbe risistemata un po' e che per mancanza di tempo non sono riuscito a fare, per la visione al telescopio ho fatto in questo modo:
1) Ho allineato in cercatore
2) Ho collimato al meglio delle mie possibilità tramite le viti del secondario e una ritoccatina a quelle del primario
3) Ho atteso 3h per l'acclimatamento degli specchi
4) Ho verificato con uno star test e ho notato che la collimazione grossolana andava abbastanza bene.
Ho però visto che quando metto a fuoco, la visione risulta buona solo in prossimità del centro inquadrato dall'oculare (circa 1/3 del diametro inquadrato), nella fascia lungo il bordo inquadrato (i rimanenti 2/3 del diametro) le stelle sono allungate e diramano raggi luminosi in una direzione (è il coma?) Come mai?
Può essere forse lo specchio rovinato in un punto? Però non credo perché le stelle hanno questo difetto lungo tutta la circonferenza del bordo. Essendo lo specchio stato fatto nei primi anni 80, è possibile che sia stato fatto con una grande aberrazione sferica? Ha questi effetti?
Grazie per le risposte e ciao!