1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 235 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
bah, qui la Hyakutake è stata una delusione, nulla a che vedere con la Hale Bopp

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Si ma da dove l'hai viata la coda della Hyakutake?



Da una montagna vicino Roma a circa 1800m di
altitudine.
La fotografia che ritrae il mio avatar inquadra
soltanto i primi 4° (gradi) della Hyakutake, di
quella memorabile notte.
Quando avrò più tempo spero di aggiornare la
pagina web del mio sito relativa alle comete che
ho visto e fotografato.
Allora se ne vedranno di belle, ma anche di molto,
molto... vecchie!
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
stavolta ci siamo...da Roma c'è un bel cielo (qualche cirrino che spero al tramonto sparisca!!)
Vado!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi siete in 1100, se ognuno di voi ogni mese mi dona 1 euro, scappo da sto posto e vado a vivere in namibia o in un'altro posto simile, così non mi perdo + sti spettacoli.
Grazie

P.S. domani vi posto il c/c

SIATE GENEROSI :oops:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io mi accontento di € 0,80 cadauno !!! :) :) :)

Comunque... nuvole all'orizzonte anche oggi.

Cieli sereni (cieli, mi avete sentito ?) !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultime notizie sulla cometa (McNaught) di questa
sera. 09.01.2007

Mi è giunto un report visuale compiuto or ora 17h30
-17h35m da Roma da un vecchio astrofilo: R. Haver.
Egli asserisce quanto segue:

"... la cometa ha quasi raggiunto la luminosità
di Venere (!) e che il primo tratto di coda presenta
una forte tonalità gialla, molto ben visibile in un
binocolo 10x50mm.
La chioma è ora puntiforme, misura circa 1'-2'
d'arco, mentre il primo tratto di coda oggi risulta
molto incurvato verso il basso..."


A dopo per altri aggiornamenti
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Accidenti ma da dove osservava dalla cupola di S. Pietro? Io vedevo una coltre di nuvolette abbastanza fitta :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
E no!
La migliore cometa visuale degli ultimi anni è stata la
Hyakutake: senza alcun timore di essere smentito!
Con quasi 100° di coda (!), una chioma di 1,5° e una
magnitudine pari a 0 (zero) il 26 marzo del 1996 ha
offerto una visone grandiosa e allo stesso tempo
spaventosa.
Alta nel cielo e visibile per tutta la notte è rimasta
impressa come nessun altra cometa luminosa osservata
negli ultimi 37 anni.
Vedendo quello spettacolo ad occhio nudo ho capito
perchè nell'antichità le comete creavano terrore e
paura fra le genti.
Una visione indimenticabile e per nulla paragonabile
a quella che l'anno successivo la Hale-Bopp, ha poi
offerto.

Danilo Pivato


Non farmici ripensare.... :( :( :( :(
Ai tempi non c'era Internet...o almeno, praticamente non lo utilizzavo ancora e quando seppi della luminosità di quella cometa ormai era tardi, feci ancora delle belle foto ma lo spettacolo che hai raccontato ( e che in tanti in quel periodo mi raccontarono...dopo, però!!!) ormai era irrimediabilmente perso! :evil: :evil:
Per me uno spettacolo impressionante fu la Hale Bopp l'anno successivo, ma dopo quello che hai scritto mi ritiro pieno di invidia a rodermi il fegato! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Anche questa comunque per me è persa..sempre nuvolo qui :(

Ciao Danilo :D

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se continuate a parlare della Hyakutake chiudo il post!!!!
La odioooo!!!!!!!!!
Tre sere prima del massimo avvicinamento faccio una serie di scatti dalla periferia cittadina. La pellicola mi si rovina in fase di sviluppo.
Irrecuperabile.
Le sere successive sempre nuvoloso!
SEMPRE!!!
Dopo una settimana con la cometa molto debole riesco a fare un paio di fotografie ma era talmente bassa sull'orizzonte che praticamente non si vedeva più la coda.
Per inciso ho rovinato solo una volta una pellicola durante lo sviluppo.
Quella volta!!
:evil: :evil: :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
CHE NERVI :x :x :x è dal 5 gennaio, da quando ho letto questo post qui:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/1343120/page/0/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1
che tutte le sere cerco, spero, imploro un miserevole squarcio nella spessa e immobile coltre di nubi.... invano, domani sono a lavoro di pomeriggio, ma mi porto dietro un paio di binocoli e al tramonto troverò il modo di scappare fuori, Giuro!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 235 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010