Ciao,visto che mette sempre brutto tempo ho elaborato un altro filmato della notte del 21-8,sempre di Urano.
SW 127/1500,focale 1500mm più diagonale,UV-IR cut,Neximage a 15 fps,elab R6,Iris,PS cs4.
Ho fatto anche una scheda con i grezzi,come si vede di solito preferisco stare basso in saturazione in fase di ripresa poichè a mio avviso escono meno artefatti di colore,per poi aumentarla in elaborazione,l'immagine contiene comunque tutte le informazioni di colore proprie del pianeta.
Unico mio rammarico, non riesco a fare elaborare Urano ad Autostakkert 2 probabilmente perchè è troppo piccolo e poco luminoso e non riesce a tenerlo come riferimento per l'allineamento corretto,Registax 6 e 5 invece ci riescono.
Per la elaborazione ho applicato i criteri che uso con Venere dove non ho particolari di superficie che quindi tendono a limare il rumore,ed ammorbidire il tutto per migliorare il bordo pianeta e la tridimensionalità.
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.