1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Articolo di Repubblica
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Vorrei portare all'attenzione di voi tutti quest'articolo apparso oggi su Repubblica:

http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/scienza_e_tecnologia/omicidio-marte/omicidio-marte/omicidio-marte.html

A parte l'assurdità della cosa (imho) soprattutto per come è scritto l'articolo, faccio notare anche la foto che viene mostrata a sinistra...
leggete la didascalia...

No comment!

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Godibilissimo il finale: "Auspicando che le precedenti missioni Nasa non abbiano "ucciso" tutte le forme di vita marziana" :D
Evidentemente lo scienziato si riferiva ipoteticamente alle forme di vita presenti nei pochi centimetri cubici oggetto dell'esperimento, non certo di tutto il pianeta Marte!
Pare impossibile che un gruppo editoriale come Espresso/Repubblica non possa permettersi la consulenza di un giornalista scientifico!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Perdinci che ipotesi esotica.
Non mi sembra plausibile che la missione di due sonde abbia potuto irrimediabilmente contaminare l'intero ambiente Marziano, neanche avessero fatto esplodere ordigni nucleari....

Ma io non sono uomo di Scienza....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Toh, non sapevo che il telescopio Hubble fosse atterrato sulla Luna, adesso anche lui sta in "postazione fissa" :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io spero che l'ultima frase sia una battuta, per prendere per il sedere il tipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Stamattina su RDS hanno fatto sentire anche lo "splat" delle povere creature al momento dell'impatto :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Finchè non mandano sul posto un laboratorio di analisi serio qualunque congettura sarà valida. Considerando che i Viking avevano una tecnologia datata inizio anni '70 (o forse prima) adesso si dovrebbe ottenere senz'altro qualcosa di meglio.

Mi pare che dall'analisi di un esperimento (dubbio) effettuato dal Viking risultò una variazione periodica di composti gassosi in accordo con il ritmo circadiano di Marte (attribuibile con una forma biologica elementare).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Eh eh, beh, allora domani invio loro il mio articolo:
"Nota industria farmaceutica di bellezza finanzia missione ESA
per rendere liscia e levigata la superfice lunare: perchè voi valete!"

:lol: :lol: :lol: :lol:

Secondo voi posso aspirare alla prima pagina??? :wink:


Scherzi a parte, mi par di ricordare che qualche tempo fa su una roccia marziana portata qui a Terra sono state trovate tracce fossili di antichissimi batteri marziani, a voi risulta? :)

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 22:29 
Diffidare sempre di articoli non firmati, a prescindere dalla testata che li pubblica...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: già...
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione fede, è stato proprio sulla repubblica che ho letto che marty mcfly era morto, (ovviamente il grande michael j fox)... cosa che x fortuna nn è vera.... quanta robaccia che gira in rete...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010