1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio software per la 40D
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Ragazzuoli mi è arrivata ieri la 40d ordinata ed è meravigliosamente perfetta per il mio uso (Ho ancora qualche problema coi pulsanti perche da anni uso Sony che è 100 punti in piu per comodita).

Stasera, visto che ieri si volava e sarebbe stato inutile, spero di poter procedere al test sul campo con la mia eq6 e l'80ED nella speranza di non rimanere delusi dalla scelta di una dslr.

In ogni caso, per sicurezza, apro questo topic per chiedervi:
Quali software mi consigliate di usare per sfruttare al massimo la 40D?

Al momento io ho installato solo PHD guiding per la magzero5 e DSS mentre sono ancora indeciso se utilizzare la 40D con timer remoto oppure pc-usb.

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio software per la 40D
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa installa eos capture
Ti permette il live view con ingrandimento 200% per poter mettere a fuoco (se poi fai una maschera di bathinov impostando iso 1600 e T=30", per la messa a fuoco, ci metti 5 secondi per avere un fuoco perfetto)
Inoltre se vuoi acquisire sequenze già questo programma ti permette di impostare sequenze di n pose da quanti minuti vuoi con intervallo X fra una posa e l'altra.
Il tutto compreso nel CCD di installazione
P.S. con il cavetto USB fai tutto.

Per l'elaborazione ci sono vari programmi sia gratis (tipo Iris) sia a pagamento (come Maxim, Photoshop, Pixinsight e altri)
Se scegli Iris c'è un tutorial sul mio sito (la traduzione della Guida di Jim Solomon) che spiega passo passo come fare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010