1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Non so se sia già stato segnalato.

Nella release 3.35 del firmware per il synscan se utilizzate la funzione di polar alignment per migliorare l'allineamento al polo (il manuale suggerisce di ripeterlo 2-3 volte per ottenere un buon risultato) ricordatevi di terminare la procedura di nuovo con un "classico" allineamento a 2 o 3 stelle. Diversamente la funzione di puntamento alle stelle per nome non funziona più.

ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2444
Località: Provincia di Sondrio
non e' mica un baco!!! E' la procedura da seguire con tutte (o almeno quelle che ho provato io, celestron e 10micron), e' ben specificato nei manuali ed e' anche logico, se dopo l'alljneamento del goto sposti la montatura avrai un errore pari allo spostamento.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
JohnHardening ha scritto:
non e' mica un baco!!! E' la procedura da seguire con tutte (o almeno quelle che ho provato io, celestron e 10micron), e' ben specificato nei manuali ed e' anche logico, se dopo l'alljneamento del goto sposti la montatura avrai un errore pari allo spostamento.
Ciao


Non è esattamente così. Nel manuale viene indicato di ripetere la procedura (i passaggi del polar alignment) fino a quando l'errore è sufficientemente piccolo. E l'errore lo vedi anche in uscita dal polar alignment. Non viene indicato che bisogna rifare per forza l'allineamento "classico".
A riprova di questo infatti tutti i goto funzionano normalmente in uscita dal polar alignment, tranne quello che punta alle stelle per nome che guardacaso è quello che il polar alignment impiega.


Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda io allineo a tre stelle,poi sistemo con polar allineament azimut ed altezza avendo scostamento dal polo nord vero pari a zero,e poi non rifaccio nessun riallineamento a tre stelle e ti garantisco che puoi fare tutti i puntamenti che vuoi

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Baco interessante...

Devo provarlo. :)

Ps: skipp, Paperino ha segnalato un caso ben preciso. Sei sicuro di aver provato proprio quello?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Il puntamento agli oggetti per esempio tramite catalogo Messier funziona normalmente.
E' il goto a stelle con nome che non funziona.
Infatti ti lascia scegliere la stella ma quando dai Enter invece che proporti il puntamento ti riseleziona la prima stella in elenco e se ripremi Enter anche su quella non succede nulla.

Paolo


Pilolli ha scritto:
Baco interessante...

Devo provarlo. :)

Ps: skipp, Paperino ha segnalato un caso ben preciso. Sei sicuro di aver provato proprio quello?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2444
Località: Provincia di Sondrio
paperino ha scritto:
Non viene indicato che bisogna rifare per forza l'allineamento "classico".

In effetti ricordavo male, nel manuale celestron (della mia montatura) non viene riportato ma c'è scritto nella Knowledge Base del sito celestron
Cita:
Your scope is now polar aligned. However, since you have shifted the whole scope slightly to do this, you must re-align to the sky for best results.
Turn off then turn on the mount and conduct another EQ North alignment. (You will repeat the EQ AutoAlign or EQ Two-Star Align, so your scope is again aligned to the sky.)

Se non ricordo male, non ho il manuale sottomano, su quello 10 micron è specificato.
A logica a me pare che in effetti sia corretto dover rifare l'allineamento ed io l'ho sempre fatto.
Anzi, rifaccio l'allineamento alla polare almeno 3 volte quando staziono, per ridurre l'errore il più possibile e rifaccio l'allineamento al cielo ogni volta prima di fare l'allineamento alla polare assistito, l'errore si riduce molto di più in questo modo, nel mio caso.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm, col software Celestron dopo aver fatto l'allineamento assistito al polo non occorre far nulla, ed il puntamento col goto va benissimo su tuti gli oggetti. Provato tutte le volte che uso la CGEM.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
A logica a me pare che in effetti sia corretto dover rifare l'allineamento ed io l'ho sempre fatto.

Nella mia logica no: se la montatura ha l'informazione sulle correzioni fatte per l'allineamento al polo, la può sfruttare per aggiornare i suoi parametri di puntamento (e infatti lo fa per tutto tranne che per le named star, nell'esempio specifico, stando a quanto dice paperino).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ps: skipp, Paperino ha segnalato un caso ben preciso. Sei sicuro di aver provato proprio quello?



Si,allineo a tre stelle,poi pigio polar allineament,quando ho sistemato azimt e altitudine vado in NAME STAR scelgo CAPH e la montatura la punta in modo preciso.

_________________
Alfredo Padovano


Ultima modifica di Simone Martina il martedì 26 agosto 2014, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Chiudete bene i quote per favore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010