1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 montanara
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fonte Tettone Majella 1650m : Già dal pomeriggio un forte vento con raffiche fortissime che ci ha accompagniato per tutta la durata della notte per poi svanire al mattino grrrr. Però devo ammettere che era una dolce culla la macchina con quel vento... Nonostante tutto verso le 00:30 ho iniziato a riprendere la M33. Soggetto da me mai ripreso. Ho posizionato la macchina controvento con il bagagliaio spalancato a pochi centimetri dalla montatura (un discreto riparo). Ho lanciato le pose e sono andato a dormire in macchina.
La Foto :Buttate fortunatamente non troppe foto una 10 in tutto. Sono riuscito a collezionare fortunatamente belle pose. Il riparo fortuito della macchina ha salvato la nottata.
Sono in totale 12L + 9R + 9G + 9B tutto da 300sec ho fatto una luminanza di filtro pura più una di interpolazione tra i canali quindi l'immagine contiene la L pura + 39 L somma di interpolazione il quale mi riduce solo il rumore di fondocielo. C'è un leggerissimo denoise solo sulla estremità della galassia. Per il resto è priva di denoise. Questo è il risultato
http://www.astrobin.com/115584/
Almeno la nottata non è andata persa!!!!
E' sempre una emozione riprendere da "l'assuuu sullaaa montagnaaaa"


Allegati:
M33finitaforum.jpg
M33finitaforum.jpg [ 391.6 KiB | Osservato 753 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 montanara
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bella Domenico , è già molto bella così , pensa con un po di integrazione in più... :thumbup: ...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 montanara
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Molto bella complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 montanara
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la serata è un miracolo. Cmq ho rielaborato il tutto rendendo l'immagine più reale e meno stirata, senza forzare troppo il tutto. Mi sembra molto più gradevole. Questo il risultato http://www.astrobin.com/115584/B/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 montanara
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 7:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nuova versione mi sembra decisamente migliore come elaborazione!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 montanara
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
La nuova versione mi sembra decisamente migliore come elaborazione!

Si molto più bilanciata decisamente

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010