1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formato fit e lavorabilità
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau, ho seri problemi a lavorare con il formato fit, che a quel che so dovrebbe essere un formato non compresso che ha il vantaggio rispetto al tiff di essere molto più leggero. Giusto?
Quando riprendo (con artemis) a monitor vedo le immagini che il ccd va acquisendo man mano, e si vedono bene.
Quando però vado ad allineare le immagini con DSS, queste sono praticamente nere e non le allinea perchè non trova stelle. Ho "risolto" trasformando le immagini da fit a tiff (non compresso) ma nella trasformazione credo che si perda molto segnale e si aggiunga invece rumore.
Questo è quello che salta fuori da DSS sommando i tiff e poi passato in PS per regolare i livelli:
Allegato:
ngc7635 19imm.jpg
ngc7635 19imm.jpg [ 162.77 KiB | Osservato 1026 volte ]


INGUARDABILE!
Come posso far vedere le immagini FIT correttamente a DSS? Ho provato a regolare la luminosità nell'anteprima immagine in dss prima di allineare, ma non è servito.
Meglio che continui a riprendere in TIFF?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato fit e lavorabilità
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma utilizzare un software diverso? Tipo Astroart? E' molto efficiente ed anche se è a pagamento costa veramente poco per quello che dà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato fit e lavorabilità
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma utilizzare un software diverso? Tipo Astroart? E' molto efficiente ed anche se è a pagamento costa veramente poco per quello che dà.


Concordo perfettamente, al limite, se non si vuole spendere, va bene anche IRIS che è freeware e gestisce i fits in modo eccellente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato fit e lavorabilità
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Interessante software...... mooooooolto interessante........
Ecco cosa mi è saltato fuori:
Allegato:
prova.jpg
prova.jpg [ 89.36 KiB | Osservato 999 volte ]


:ook:

Ma perchè i vari software prendono le immagini, le girano, le riflettono, etc, etc, che già ho problemi di mio a capire come è messo l'oggetto, se poi ci si mettono anche loro........


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010