1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao a tutti stò dedicando le mie risorse e tempo almeno quelle astronomico ad un piccolo mosaico nel cigno,oggi vorrei pubblicare un frame che reputo molto bello si trovo a sud di M29 ,e nel frame è presente in alto a destra la sh2-106 famosa xkè ripresa dall'hubble e più al centro la bellissima VDB 133 una stupenda nebuosa a riflessione che non conoscevo e reputo bellissima,scusate se l'immagine non è centrata ma farà parte di un mosaico.
i dati sono nella scheda astrobin
http://www.astrobin.com/115750/


Allegati:
D-_mosaico-cigno_VDB133_Imagine-mosaicp9forum.jpg
D-_mosaico-cigno_VDB133_Imagine-mosaicp9forum.jpg [ 154.43 KiB | Osservato 988 volte ]

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Molto bella!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 13:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante questa immagine, neanche io conoscevo queste due nebulose, in particolare mi intriga quella nebulosa a riflessione.
Il Cigno, come tutte le altre costellazioni immerse nella Via Lattea, è un vero scrigno di tesori, e vale la pena esplorare meglio queste zone e non focalizzarsi sempre sui "soliti" oggetti (ad es. la Velo), per quanto spettacolari.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Grazie x i complimenti in effetti la vdB 133 è bellissima non me lo aspettavo

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima la zona, complimenti per il progetto un buon inixio :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Grazie elio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bixio! ci sei venerdì sera?
Comunque per la foto posso dire che è gradevole nell'insieme; le stelle sono venute bene anche se un po' troppo monocromatiche, però se ti ostini su questi soggetti secondo me dovresti darti al ccd. Le nebulose a riflessione logicamente ci sono ma quelle a emissione si confondono con il rumore del fondo cielo e non si staccano abbastanza. Il problema è che dovresti integrare almeno 10 volte tanto sperando che il valore del background non sia sempre più alto di quello delle nebulose.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Ciao alessa' il fatto è che devo contenere le pose x fare un quadro a sera quindi 25 pose vanno benone x il colore non cce problema vedrò di ritocarle,,x venerdì non saprei anche xke sabato dovrei lavorare bo....

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010