1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Un ciao a tutti, ed un minimo di presentazione: sono diversi mesi che vi seguo e quindi bene o male i "grandi" astroimager ho imparato a conoscerli (Franco, Renzo, Gianni, ecc.). Io fotografavo tanti anni fa logicamente con la pellicola, ed ho sempre ottenuto scarsi risultati per via della strumentazione e soprattutto della mia credo scarsa attitudine all'astrofotografia. Ora, dopo anni sto rifacendomi un po' di strumentazione e vorrei passare a fare qualcosa col digitale (dal terrazzo di casa). Io credo comunque, che al di là di tante considerazioni su come ottenere le immagini, a patto che queste siano oneste (ovvero se "prese" in prestito da qualche amico almeno concordato prima), ogni astrofotografo deve rietenersi soddisfatto da "solo" perchè solo lui sa quelle che sono le sue capacità. Sicuramente il mondo digitale ha aperto delle vie che prima non erano nemmeno lontamente immaginabili e quindi è inutile criticare la tecnica di questo o quell'altro; ognuno deve, in modo onesto, sentirsi libero di applicare tutto quello che conosce nelle sue immagini al fine di ottenere ciò che meglio crede.
Comunque, parlo per me, se io racimolassi quà e là sul web delle immagini e ne facessi una bella elaborazione sarei soddisfatto? Io no di certo, preferisco fare quel poco che riesco a capire, imparare nei forum, ecc. dai "grandi".
Un ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, anche a mè farebbe molto piacere conoscerti di presenza e magari in qualche star-party quì in Sicilia assieme a Gianni, mi ha raccontato del viaggetto che avete fatto, peccato che non c'ero :cry:
comunque sarai informato se ci saranno star-party quì da noi.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010