1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene io eseguo tutti i passaggi neccesari ma niente :cry:
posiziono il trepiede con la N rivolta verso nord servendomi di una bussola, metto in bolla il treppiede perfettamente con la livella da muratore, appoggio la testa eq e porto l'asse in direzione dei contrapesi verso nord poi blocco tutto e punto la polare con un oculare da 25mm che mi da 40x servendomi solo dei micromovimenti, in altezza con i gradi della latitudine (circa 40) e poi i movimenti destra e sinistra. ancora perfeziono il puntamento alla polare con un 5mm che mi da 200x ma niente nonostante i motori siano in funzione la polare sparisce. il synscan è impostato corretamente, cordinate ok, data e ora ok
celò già da giugno e ancora punto a mano senza usare il motore :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da dove sparisce la polare?dopo che la vedi nel cerchietto del cannochiale polare fai l'allinamento a tre stelle?giusto?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda io con la heq5 ,quando dono a casa, uso solo l'allineamento s tre stelle. Purtroppo la polare è diretto i muri e non la prendi mma basta per il.visuale

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no senza cannochiale, effettuo l'alineamento portando la polare nel oculare prima da 25mm poi da 200 per essere più preciso ma niente non insegue

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok diciamo che portandola all'oculare dovresti avere la montatura"approssimativamente "a nord,poi devi fare l'allineamento a tre stelle,lo fai?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci ho provato ma punta altrove e rischio che il tubo vada nuovamente a sbattere contro il trepiede :(
prima di ciò effettuo il classico allineamento con la scala della latitudine puntando alla polare con i micromovimenti. solo questo allineamento "base" dovrebbe inseguirmi la luna e i pianeti piu luminosi per qualche minuto con il motore invece neanche un secondo :?
non capisco perchè c'è chi dice che con un allineamento non molto preciso al nord riesce sia a vedere per qualche minuto ma anche a fare riprese di pianeti, io invece cercho di essere il piu preciso possibile tanto non mi costa niente ma non risolvo!! a me interessa solo l'osservazione e la ripresa della luna e dei pianeti con una webcam quindi pochi minuti di inseguimento :( :( boo

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo che haimesso la polare nell'oculare procedi con l'allineamento a tre stelle,io uso ARTURO,DUBHE,DENEB.
quando la montatura punta la prima stella se è fuori campo dell'oculare aiutati con il cercatore per centrarla,o al massimo apri i due assi ar ,dec e avvicinali il piu possibile alla stella,li chiudi e con la pulsantira la centri nel cercatore prima e nel telescopio poi.Le altre due stelle dovrebbero poi apparire ragionevolmente nel campo dell oculare.
Io iniziavo inserendo nel tele l'oculare con la focale piu lunga a mia disposizione per avere un campo piu grande e man mano la centravo sempre meglio scalando focale.
Spero di averti aiutato....prova a fammi sapere se riesci :thumbup:
Ps
forza e coraggio

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup: :thumbup: finalmente sono riuscito a far fare al tele il duro lavoro :) dopo aver allineato la polare con gli oculari da 25 e da 10 e i moti micro ho eseguito l'allineamento a due stelle con Arturo e Vega ed infine ho puntato M57 con un 25mm, il puntamento in auto è quasi buono ma l'inseguimento cosi cosi mentre a 200x esce dopo un po quindi devo perfezzionare l'allineamento sia alla polare che alle stelle. l'allineamento alle stelle lo sbaglia di molto e quindi devo centrarlo io con la pulsantiera ma per il resto okey.. :D mi spaventano un po i rumori anomali degli ingranaggi :think: il syn mi segna 11.8 di voltaggio

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai un errore quando punti la Polare coi micromovimenti. Invece o punti la polare senza usarli, oppure dopo aver puntato la Polare spengi la montatura e la riaccendi. Perchè la posizione di zero è quella con la polare puntata quando si accende la montatura. Quindi se accendi la montatura questa prende come zero quel punto e considera i micromovimenti che fai come spostamenti dal punto di zero.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si dopo averla centrata nel oculare da 25 e da 10 che mi danno 40x e 100x se non sbaglio ho acceso tutto ed inserito data e ora nel palmare ma la polare in quel tempo che ho perso si è spostata un pò

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010