1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31-Velo con Newton SW 250
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 19.08.2014 si e tenuta presso Montaguto ( AV ) una serata pubblica di Astronomia, dove ho potuto eseguire
alcune riprese con il nuovo bimbo, il Newton 250/F4.8 della SW+correttore di coma + Reflex modificata Canon 1100D+Idav V4, su M31 soggetto ostico.
Ho anche eseguito la Velo nel Cigno, ma un singolo scatto da cinque minuti giusto per vedere quanto dettaglio riusciasse a estrapolare. :ook:
Che dire il tubo si comprota abbastanza positivamente, e le soddisfazioni nel complesso le trovo davvero positive.
Non ho eseguito nel Flat, mentre i dark ne ho eseguito tre, su M31 ma con Photoschop non so il processo per eliminarli dal fail principale.
Sto' avendo piccoli problemi di settaggio con DSS, anche perche' durante la ripresa distrattamente non ho impostato la camera su Manuale, sfalsandomi i colori di ripresa.
Ho provato con Photoschop a calibrare, ma non so se il risultato sia corretto.
Spero come prima prova sia abbastanza buona.
Appena possibile aggiungero' Dark, e Flat obbligatori.

M31 sono 11 scatti da 8 minuti a 800 ISO+Idas V4, sommati solo con Photoschop e lieve elaborazione.

Mentre la Velo e' un singolo scatto da 5 minuti a 800 Iso+Idas V4.

La collimazione non era perfetta, forse un pelo fuori, vedremo nella prossima sessione di sistemare anche questo.

Grazie.


Allegati:
M31 del 19.08.2014 Montaguto.JPG
M31 del 19.08.2014 Montaguto.JPG [ 858 KiB | Osservato 347 volte ]
Velo del 19.04.2014.jpg
Velo del 19.04.2014.jpg [ 103.2 KiB | Osservato 347 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-Velo con Newton SW 250
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 11:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La calibrazione con dark e flat la puoi fare direttamente da DSS.
Mi sarei aspettato forse un po' più di segnale, visto il rapporto focale veloce del tuo tele, forse ti sei "mangiato" qualcosa durante l'elaborazione oppure è il filtro IDAS V4 che attenua molto (non l'ho mai usato, ho esperienza solo con il V2).
Comunque una volta messo a punto bene il workflow di elaborazione e la collimazione, credo che questo tubi ti darà grandi soddisfazioni sul deepsky, visto il buon rapporto focale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-Velo con Newton SW 250
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Roberto.
Il problema credo sia legato al cielo, penso non molto trasparente, alla posizione attuale di Andromeda durante la ripresa, bassa, e credo molto probabilmente legato al viltro Idas V4 con la canon che attualmente ha anche il filtro Baader incorporato.

Alla prossima Luna nuova il filtro Baader sara' rimosso completamente e laverero' solo con il V4, penso ne guadagnero' moltissimo con il 250mm.

La canon sara' Full Spectum senza nessun filtro, quindi avro' maggiore segnale in entrata lavorando con una banda passate completa.

Aspettiamo altre prove e vediamo come carpire il meglio.

Grazie x la dritte.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010