1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17 omega nebula LRGB
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
approfittando di una serata limpida…..tranne nelle ultime riprese del canale blu…..
ho ripreso i canali RGB di M17 ripresa l'anno scorso.
Forse è troppo carica,occorre che lascio passare qualche giorno per riguardarla con occhio più neutro.
http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... m17hi.html
con tutti i dati di ripresa.


Allegati:
m17WEB.jpg
m17WEB.jpg [ 491.29 KiB | Osservato 350 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Ultima modifica di helixnebula il sabato 23 agosto 2014, 12:55, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 omega nebula LRGB
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
a me piace tantissimo, la nebulosa non mi sembra troppo carica per i miei gusti; l'unica nota stonata sono le stelle. sopratutto in alto, dove sono tutte rosse.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 omega nebula LRGB
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Spettacolare e sanguigna, di forte impatto.
:wink: :wink: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 omega nebula LRGB
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno spettacolo complimenti

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 omega nebula LRGB
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei commenti!

pluto ha scritto:
a me piace tantissimo, la nebulosa non mi sembra troppo carica per i miei gusti; l'unica nota stonata sono le stelle. sopratutto in alto, dove sono tutte rosse.


Ti ringrazio di avermelo fatto notare.Ho provato a dargli un tono meno rosso.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 omega nebula LRGB
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ancor di più considerando che è stata fatta da Riccione!
Mi stavo chiedendo quando avevi trovato la serata di bel tempo in agosto, poi ho visto la data del 18.... da me è stata l'unica nottata semi-decente (continuo passaggio di nubi) di agosto.... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 omega nebula LRGB
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bella, ancor di più considerando che è stata fatta da Riccione!
Mi stavo chiedendo quando avevi trovato la serata di bel tempo in agosto, poi ho visto la data del 18.... da me è stata l'unica nottata semi-decente (continuo passaggio di nubi) di agosto.... :evil:

Cristina

Ciao Cristina grazie del commento!
Riguardo al tempo...lasciamo stare.Il 18 è stata una giornata limpidissima,la migliore per riprendere i colori da Riccione.Ho buttato fuori il tele ma qualcosa non funzionava,puntavo un oggetto e lo sbagliava di qualche grado. Ci ho messo un po' a capire che dalla foga non avevo calato le vite della colonna nei riferimenti. Vabbe,staziono e punto m17,inizio la sessione, prima R poi G inizio il blu e dopo poco arrivano le nuvole. Sembra una barzelletta ma non ha fatto un giorno completo "sano".
E ancora non siamo a posto,sembra il meteo di gennaio-febbraio!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010