1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Non vorrei essere drastico.ma.se.dici 18 kg io.la.vedo gia.dura.con un 200 mm gesyire il set.up.
Seguidi.fuore.ase hai problemi.sul fok con tutto il peso che gli metti.
Se.metti guida.in parallelo.....mamma mia se tira un filo di vento sei finito!

P.S da dove deriva la.tua delusione sugli astrografi tipo fsq 106?
Vedi le.immagini che producono e con che facilita?
Dopo. I.soldi.sono tuoi e.fai.come.credi ma.secondo me rimmarai doppiamente.deluso...

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un ccd son dolori, con una reflex e guida fuori asse mi terrei su un 200, poi fai esperienza e fra qualche tempo sarai in grado di capire le problematiche.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso un 200f5 su neq6,ho cambiato il foch,ho aggiunto una losmandy55cmcon tre anelli e guido con w.o.80ed sopra.
Se ci aliti vicino vedo il grafico di phd che balla :D
Proprio in questi giorni sto combattendo per collimare il telescopio in modo da ottenere stelle puntiformi e davvero non è semplice senza una certa esperienza(che a me manca),un semplice laser baader non basta.
Quindi rifletti bene prima di spendere i soldi

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se lo fai di carbonio ti regge tranquillamente su una NEQ6. Fabiomassimo en sa qualcosa visto che ha montato un 25 F/4.8 (più lungo e non in carbonio) su una vecchia EQ6 e faceva pose lunghe senza problemi. casoqami devi fare una guida fuoriasse ma devi comunque montare una signora messa a fuoco.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Un'altra cosa da capire e se sarà postazione fissa allora ci può anche stare 200 mm carbonio ottimo fuocheggiatore correttore guida fuori asse e camera su eq6,spendendo comunque molto per strumento e accessori.
Se al contrario e itinerante per me è improponibile a meno che uno abbia tanto tempo da perdere per beccare una uscita favorevole su 10.....

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@RAS- il tuo amico usa il 30f4col correttore asa?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ho usato il 250 f5 su eq6, ma il ccd non è come la reflex, in particolare l 350d che usavo e che era molto leggera in confronto al ccd
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma lui, da quello che ho capito, userebbe una fotocamera non una CCD.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SKIPP ha scritto:
@RAS- il tuo amico usa il 30f4col correttore asa?


Con correttore normale.
Poi a quale ti riferisci di quelli ASA? (alcuni li rivendono ma non sono fatti da loro)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Astrografo Newton consigli
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma lui, da quello che ho capito, userebbe una fotocamera non una CCD.


Ok :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010