1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano 21-8-14
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,ripresa di stanotte,fortunatamente il cielo era aperto nei pressi della zona in cui si trovava il pianeta e l'aria mi è parsa apparentemente molto calma.
In visuale mi son spinto sino alla barlow 3x ed oculare da 10mm,nella ripresa non oltre focale nativa del SW 127/1500 più diagonale che mi ha fornito ulteriore ingrandimento;elaborazione R6,Iris,PS cs4, Neximage con UV-IR cut a 15 fps.
Ho messo un resize circa 400% per apprezzare un poco meglio,nessun particolare come ovvio data la strumentazione.
Purtroppo la festa è durata poco poichè le solite nubi onnipresenti mi hanno coperto il tutto dopo 20 minuti,ed anche oggi è coperto come sempre.
Speriamo di poterlo riprendere nuovamente per l'opposizione,altrimenti poi vado di giove!


Allegati:
1png.png
1png.png [ 9.99 KiB | Osservato 1059 volte ]
2p.png
2p.png [ 13 KiB | Osservato 1059 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21-8-14
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Giano,
gli sto facendo il filo anche io ma per il momento non ho ottenuto nulla di decente.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21-8-14
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, considerando soprattutto che l'hai fatto con un 127!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21-8-14
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao grazie ad entrambi!
A volte resto perplesso di come alcune delle mie migliori riprese le abbia fatte con il cielo semicoperto(a parte la zona interessata questa volta ripeto altrimenti con urano basta una nuvolina che col 127 sparisce del tutto),cioè certe volte esci ed è limpidissimo e calmo ma non c'è la stabilità che trovo quasi sempre con le velature o nubi presenti,come fosse una coperta riparante dal jet stream o non so ben dire da cosa ma funziona sempre.
Il più è avere voglia di uscire e la pazienza di aspettare che si liberi uno stralcio di cielo,ci vuole più pazienza che andare a pescare od andare a funghi non so se rendo :D
Ma bisogna che ci abituiamo a riprendere col cielo nuvolo come in Gran Bretagna dato che questa estate praticamente è stata una estate all'inglese.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010