astroaxl ha scritto:
La mia è solo una ipotesi vedendo l'immagine così piatta. Questo è quello che accade quando si usa la tecnica del colpo di coda in modo non controllato per sopperire alla carenza di s/n ratio. Ci sono camere come la tua che anche con 10 ore di integrazione a f/2 sfoggiano rumore come se fossero reflex. Probabilmente allora un altro errore in elaborazione. Io ripartirei daccapo facendo più attenzione a non perdere i contrasti nelle zone a emissione Halfa ma nello stesso tempo cercherei di non rendere il cielo libero così scuro.
Allora, prendo spunto dai tuoi consigli, sicuramente non è una elaborazione ai livelli di Francesco Antonucci, però la buona volontà c'è tutta, il segnale è talmente dirompente che ci vuole solo uno come me per rovinare l'immagine
Aspetto comunque di vedere l'elaborazione , appunto di Antonucci, al quale ho fornito anche un altro quadro per un abbozzo di mosaico
Sicuramente le elaborazioni seguono dei fattori tecnici prima che estetici, io ho cercato di mediare
