1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale reflex?
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Salve a tutti voglio passare ad una reflex da modificare per foto DS, la mia pentax non va bene per queste cose.

Quale canon? 450d? 350d? 1000d? Purtroppo sono fuori da qualche hanno dal giro delle reflex...

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale reflex?
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
dei modelli citati direi la 450d perchè salva i file raw a 14 bit anzichè 12 bit e quindi hai più dinamica nell'immagine.
In più questo modello ha un sensore a 12,2 mpx contro i 10 della 1000d e 8 della 350d.
Sul livello di rumore delle camere non ho dati disponibili.
Comunque io ho una EOS 1000d e funziona egregiamente.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale reflex?
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Grazie! Io ho citato quelli perchè sull'usato si trovano a 200€ e dovendo poi spendere almeno 150€ per la modifica non volevo salire troppo di prezzo.

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale reflex?
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
The borg ha scritto:
Grazie! Io ho citato quelli perchè sull'usato si trovano a 200€ e dovendo poi spendere almeno 150€ per la modifica non volevo salire troppo di prezzo.


Infatti. Inoltre (anche se ovvio) sul nuovo perdi la garanzia con la modifica. Dato che vai sull'usato io cercherei secondo quest'ordine:
1 - 450d
2 - 1000d
3 - 350d

Oltre al prezzo, io darei molta importanza anche alla distanza dal venditore: meglio spendere qualcosa in più o prendere un modello "inferiore" ma con consegna a mano così puoi sia provare la fotocamera sia evitare rischi connessi alla spedizione.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale reflex?
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascerei perdere la 350D in quanto monta il processore DIGIC II che non permette il live view e la possibilità di scatto con pose bulb direttamente col cavo USB cosa che gli altri due modelli permettono.
Per il resto i MPixel sono spesso inutili
E' infatti insensato in certi casi avere pixel minuscoli quando poi si riprende con scala d'immagine sovracampionato.
Inoltre in sede di elaborazione aggraviano il peso dei files. A cosa servono infatti immagini da 4000*2500 Pixel o maggiori se poi ricampioniamo a 1024*768?
Tanto vale usare un sensore più piccolo con pixel più grandi, no?
Specie se poi la dinamica è a 14 bit invece di 12

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010