Salve a tutti
ultimamente un grillo in testa mi sta facendo venire voglia di acquistare un dobson, al posto del mio Meade Etx 90. Che sia una buona idea?
cosa non mi convince nel mio telescopio:
- la messa a fuoco è abbastanza imprecisa per i miei gusti, avendo io problemi di vista. Magari chi ha una vista migliore questo problema non lo sente.
- il sistema goto: ben fatto e funziona, ma lo uso poco ed i motori si fanno sentire, soprattutto dai cani del vicinato

. Poi comunque mi so orientare discretamente e preferisco godermi la ricerca degli oggetti, fa parte del bello di guardare le stelle no?
- scarso diametro dello strumento, e qui ovviamente il diametro non basta mai. Un dobson è praticamente tutta ottica unita ad un mobiletto tipo ikea
- non mi piace questa elettronica, firmware, ingranaggi, motori, batterie in un telescopio, dato che io non li uso
Sia chiaro, il Meade Etx 90 è un buon telescopio per iniziare, ha ricevuto pareri positivi ed ha molte funzioni utili per un principiante e mi ha dato ottime soddisfazioni, ma forse è solo dopo il primo telescopio che si capisce veramente cosa si cerca da uno strumento e l'uso che se ne vuole fare.
I dobson, soprattutto per il mio utilizzo frugale e nei ritagli di serata, in pochi minuti li monti: porti fuori la base, ci posizioni sopra il tubo ottico, qualche settaggio e via. Questo è il motivo per cui ho scelto l'Etx90 rispetto a telescopi con montature equatoriali, di sicuro più lunghe da mettere in stazionamento
Problemi di spazio non ne ho, ne ancor meno sono interessato all'astrofotografia, mi basta giusto una foto ricordo della luna o di saturno fatta con una webcam. Non mi sposto di casa con lo strumento, o al massimo lo porto dai miei genitori
A questo punto, cosa mi consigliate per una spesa sui 500-600€?
- ho adocchiato un Orion SkyQuest XT8 Plus, soprattutto perché avrebbe anche la messa a fuoco di precisione, a fianco alla messa a fuoco normale. La Orion poi ha pubblicato degli ottimi video tutorial dei loro prodotti, sembrano prodotti validi e ben studiati
Ho anche sentito parlare bene della marca GSO per le ottiche.
- escluderei i dobson collassabili: ammesso che siano nel budget, sono troppo grandi ed hanno la complicazione del montaggio del tubo
- giusto per "non si sa mai", farei un pensierino per il sistema GoTo manuale (dove il display indica solo dove puntare, il movimento lo fa l'utente), magari per velocizzare qualche osservazione.
Che dite, faccio bene?
Cieli sereni e bui come la pece a tutti!