1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo Fluo...
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao a tutti , vista la mia scarsa esperienza nell'elaborazione posto un'immagine (la prima che mi è uscita a colori) somma di OIII/H-a , Manca al momento il SII...Prometto che in futuro mi applicherò :mrgreen:

Aaargghh , ho sbagliato sezione , Simo potresti?...


Allegati:
Velo.jpg
Velo.jpg [ 342.41 KiB | Osservato 774 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo Fluo...
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 13:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho spostato io il post nella sezione corretta.
L'elaborazione però non va bene, hai "bruciato" un sacco di dettagli.
Comunque già con riprese Ha e OIII puoi ottenere delle belle immagini a colori "non fluo", cerca in rete il tutorial di Steve Cannistra che spiega come fare con Photoshop.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo Fluo...
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Roberto ,infatti mi rendo conto di aver fatto un po' di casino con l'elaborazione.... :oops: :oops: :oops:
Ti ringrazio per le indicazioni , credo che avrò bisogno di studiare... :eh:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo Fluo...
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 15:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto cercando pure io la "quadra" con la bicromia Ha/OIII... In rete non si trova molto, tranne la tecnica di Steve Cannistra che ha riscosso abbastanza successo: http://www.starrywonders.com/bicolortechniquenew.html

Non so quale software di elaborazione usi, ma eventualmente prova anche a partire da questa composizione: R=Ha, G=(Ha + OIII) / 2, B=OIII. Le stelle non vengono bene, ma le parti nebulari sono almeno un po' più vicine alla realtà.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo Fluo...
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si potrebbe optare anche per un "secco" R=Halfa, G=OIII e B=OIII; di regola il gas non viene male.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo Fluo...
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Il problema che mi si pone non è tanto il "colore" ma bensì l'allineamento dei tre canali con Astroart. In pratica non allinea e pure tentando dal menu "strumenti" mi dà errore. Ho anche provato a trasformare i tif in fits ma la musica non cambia purtroppo. DSS li somma ma il risultato è quello che vedete quì o sull'immagine della elephant trunk , che devo dire pur nella sua scarsa (irreale) fedeltà dei colori a me piace...Se avete qualche dritta per quanto riguarda l'allineare con AA è moooolto ben accetta...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010