1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Salve a tutti,
ho un problema con PHD e Windows 8.1 (e maverick), almeno credo...mi spiego meglio:

Ho sempre usato una orion SSAG e PHD su mac e snow leopard, poi ho installato (mannaggiamme!!) maverick, aperto PHD e la SSAG ha quasi funzionato per un attimo e si è subito disconnessa, quindi ho provato con il notebook (Windows 8.1) ma niente! Pertanto ho pensato che la camera fosse morta.
Ora ho provato una magzero mz5m ed il notebook, ho aperto PHD v.1.14 dichiarato fino a Windows 8 ma niente, "no camera"! Ho provato con sharpcap e funziona, quindi deduco che il problema sia PHD con i SO e non la camera...forse anche la SSAG non è rotta (magariii) ma quest'ultima con sharpcap non posso provarla.
Capisco maverick ma possibile che w8.1 sia così "differente"?

Qualcuno ha mai usato PHD con Windows 8.1 (o maverick) oppure conosce qualche soluzione oltre a quella del downgrade del SO?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il giovedì 28 agosto 2014, 17:34, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Non conosco quei software. ma spesso, a partire da Win7 e in particolar modo su win 8.1, è necessario eseguire determinati programmi in "elevate mode" cioè come amministratore (tasto destro del mouse sull'icona del programma, quindi "Esegui come amministratore"). Hai già provato così?

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
provato ma nada. :(

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attenzione perché, se non ricordo male, con la magzero 5 bisognava installare a parte una dll che qhy, per qualche misterioso motivo, non permetteva di includere nell'installer di PHD.
Però... già che ci sei, perché non passi a PHD 2.3?
Sempre gratis è e ha molte funzioni in più.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Pilolli ha scritto:
Attenzione perché, se non ricordo male, con la magzero 5 bisognava installare a parte una dll che qhy, per qualche misterioso motivo, non permetteva di includere nell'installer di PHD.
Però... già che ci sei, perché non passi a PHD 2.3?
Sempre gratis è e ha molte funzioni in più.


Premetto che ho scaricato i driver e l'update direttamente dal sito "magzero" e in phd alla scelta della camera guida figura la magzero mz5.
cmq provo a cercare qualche info riguardo il file .dll (sperando che w8 me lo consenta) e/o proverò con phd 2.3...mi riservo come ultima spiaggia una VM con w7 o addirittura un completo downgrade.

al più presto aggiornerò il thread (spero con esito positivo), intanto grazie ragazzi per l'aiuto. :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao B&W io con win 8.1 sono riuscito ad installare il PHD guiding facendo così:
prima ho installato la piattaforma ascom 5a e poi l'ho aggiornata alla versione 5.5.1
2) ho installato poi il PHD guiding versione 1.11 (le altre non mi funzionavano)
3) ho installato i driver QHY5Drv64
4) ho inserito la magzero 5m ed ha riconosciuto subito il driver come qhy5
ciao spero di esserti stato di aiuto erry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
erry ha scritto:
ciao B&W io con win 8.1 sono riuscito ad installare il PHD guiding facendo così:
prima ho installato la piattaforma ascom 5a e poi l'ho aggiornata alla versione 5.5.1
2) ho installato poi il PHD guiding versione 1.11 (le altre non mi funzionavano)
3) ho installato i driver QHY5Drv64
4) ho inserito la magzero 5m ed ha riconosciuto subito il driver come qhy5
ciao spero di esserti stato di aiuto erry


ciao erry, sarai tu la manna dal cielo? :D
allora proverò prima la tua soluzione, non ho pensato ai drivers ascom in quanto con la SSAG non ne ho mai avuto bisogno. aggiornerò al più presto il thread, grazie :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benedetto tu sia winXP su bootcamp in mac :) :) :) cmq con maverik a me funziona alla grande.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Domenico1984 ha scritto:
Benedetto tu sia winXP su bootcamp in mac :) :) :) cmq con maverik a me funziona alla grande.


cosa ti funziona con maverick? PHD? con quale camera? se fosse la stessa orion ssag sarebbe la conferma che la mia effettivamente è andata! :(

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
erry ha scritto:
ciao B&W io con win 8.1 sono riuscito ad installare il PHD guiding facendo così:
prima ho installato la piattaforma ascom 5a e poi l'ho aggiornata alla versione 5.5.1
2) ho installato poi il PHD guiding versione 1.11 (le altre non mi funzionavano)
3) ho installato i driver QHY5Drv64
4) ho inserito la magzero 5m ed ha riconosciuto subito il driver come qhy5
ciao spero di esserti stato di aiuto erry


rieccomi erry,
purtroppo non son sono riuscito a far funzionare PHD.
probabilmente l'intoppo sta nel non esser riuscito a trovare la piattaforma ascom v5 e 5.5.1, ho ripiegato alla v6.1 ma nulla di fatto.
hai un link dove poter trovare i drivers giusti?
grazie.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010