A questo livello, una marca vale l'altra, condivido il fatto di scegliere il primo perché ha una montatura adatta a portare il peso dello strumento, in poche parole il primo ha delle buone "fondamenta" in grado di sostenere il palazzo, mentre gli altri no.
Lo strumento per iniziare va bene, sarà adatto soprattutto per la Luna ed i pianeti, ma anche per la maggior parte degli oggetti del
Catalogo Messier, la montatura essendo un equatoriale alla tedesca, inizialmente si dovrà fare attenzione allo "stazionamento" per poterla usare nel migliore dei modi, quindi dovrete aiutare il ragazzo le prime volte, comunque come tutte le cose, dopo le prime due o tre volte, imparata la tecnica, diventerà una cosa automatica (un po come andare in bicicletta), in merito a ciò, questa è una semplice e comlpleta guida sullo stazionamento della montatura ►
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... oriale.htm tale guida vale per tutte le montature definite equatoriali alla tedesca, perché queste anche se ve ne sono diverse (grandi, piccole, motorizzate, elettroniche, ecc) funzionano tutte allo stesso modo (come le automobili, ci sono tanti modelli con piu o meno optional, ma si guidano tutte allo stesso modo).
Naturalmente se doveste avere qualsiasi problema, oltre ai consigli su questo forum, "sfruttate" l'osservatorio di zona che già frequentate, sicuramente ci saranno persone disposte ad aiutarvi ed i consigli e la guida data dal vivo è insostituibile per comprendere le cose al primo colpo.
