1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio si attrezzatura
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
Salve a tutti,
sono a scrivervi per chiedervi un consiglio. Espongo subito il problema. Mi si è risvegliata la voglia di fare astrofotografia dopo che ho visto lo Star adventurer della SW: preciso compatto e robusto. Essendo neofita credo che però non faccia per me, in quanto non riesco a capire come si faccia a puntare un oggetto una volta noti AR e DEC. Non mi è sembrato di vedere sullo strumento (dalle foto e dai filmati sul web) nessuna ghiera o cerchio graduato per puntare un oggetto una volta stazionata la montatura.

Nell'improbabile caso che abbia "visto giusto" sono a chiederevi quale montatura potrei acquistare al fine di fare astrofotografia con solo fotocamera e obiettivi (niente telescopi/fuoco diretto), ovvero 500mm di focale. Quindi un peso massimo sopportabile dalla montatura non più di 4 o 5 Kg.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio si attrezzatura
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
probabilemente l'uscita di questo inseguitore ha talmente emozionato, o meglio, gasati i più che ne è venuta fuori un'immagine distolta dello stesso.

Lo star adventure è un'astroinseguitore ovvero progettato per essere usato obbiettivi di 50mm fino ad un massimo di 200mm(troppi) in modo da puntarlo verso una parte di cielo e che comunque data la bassa focale beccherai sicuramente l'oggetto voluto; infatti non ci sono ne cerchi graduati ne vi è la possibilità di collegarlo tramite pc ad un planetario (escludo che si posssa utilizzare per puntare una galassietta di 13 mag tramite star oppping); come si dice in gergo "va puntata alla cieca".

Se vuoi far astrofotografia deep devi guardare verso una vera montatura con puntamento attivo

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio si attrezzatura
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 giugno 2010, 0:43
Messaggi: 13
Ok, grazie mille. Inizio a capire.

Un saluto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio si attrezzatura
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Avevo preparato una risposta per un altro topic ma era finita qui :crazy:
Scusate la mia sbadataggine :please:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010