1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto panoramica di 360° che abbraccia tra l'altro buona parte delle montagne più alte
dell'Italia centrale, oltre al cielo notturno visto da un'altitudine di 2200m nel corso del recente
plenilunio (formato foto: 8796x1280 pixel)

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... evice.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

P.S. Una sintetica didascalia a corredo della foto descrive le principali caratteristiche della vista.


Formato ridotto per il forum
Allegato:
ico_pano360_sella_mt_sevice.jpg
ico_pano360_sella_mt_sevice.jpg [ 29.47 KiB | Osservato 1056 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo, una immagine davvero bella, che fa immaginare la pace e la tranquillità che si può godere da quelle vette in piena notte e in solitudine. Certe volte vorrei trovarmi in queste situazioni.
A presto e grazie per averla condivisa.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che panorama! Danilo vedo che sei appassionato di montagne oltre che d'astronomia...

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella!
PS Danilo teme che quello sia un iridium. hai controllato se erano visibili da quella postazione?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gran bella immagine, complimenti!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, come già detto da altri evoca un grande senso di pace e tranquillità.
Puoi dare qualche dettaglio tecnico su come l'hai realizzata?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..ma che bella Danilo! Queste immagini mi trasmetto un bel senso di pace, sembra esser li a godere della vista con te, un gran bel risultato!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ciao Danilo, una immagine davvero bella, che fa immaginare la pace e la tranquillità che si può godere da quelle vette in piena notte e in solitudine. Certe volte vorrei trovarmi in queste situazioni.
Lorenzo


Grazie Lorenzo!
Si, il posto era incantevole, ma per arrivarci è stata una lunghissima camminata. Ci siamo incamminati per il sentiero alle 21,30 della sera prima;
siamo giunti in vetta soltanto all'alba! :oops: Alla luce della Luna piena ci si vedeva quasi come se fosse stato giorno!


Eddyspaghetto ha scritto:
... vedo che sei appassionato di montagne oltre che d'astronomia...


Eh si Eddy, anche la montagna! Ogni tanto faccio qualche arrampicata, giusto per muovere le povere vecchie ossa. :D Credo di capire che anche tu trascorri tempo fra le montagne... aria salutare e posti sempre incantevoli. Grazie per aver visto la foto!

ras-algehu ha scritto:
PS Danilo teme che quello sia un iridium. hai controllato se erano visibili da quella postazione?


Immaginavo fosse un iridium: appena ho un attimo di tempo faccio la verifica incrociata. Volevo però prima sistemare per bene la pano perché ha diversi gradienti di colore e gli attacchi delle foto sono state fatti tutti in fretta e furia. E' un disastro di elaborazione... :oops: Grazie mille per
il commento!

vaelgran ha scritto:
Gran bella immagine...

Grazie anche a te, Vaelgran!

Bluesky71 ha scritto:
...
Puoi dare qualche dettaglio tecnico su come l'hai realizzata?


Roberto, l'elaborazione purtroppo è stata fatta in fretta e furia e l'immagine soffre di diversi gradienti e pastrocchi nelle varie giunzioni, sto già rimettendo mano per una panoview senz'altro migliore. Per quanto riguarda invece i dettagli ti dico che la panoramica è composta da 10 inquadrature eseguite con un obiettivo 24-70mm f/2,8 chiuso a f/5,6. La fotocamera è stata impostata rigorosamente in manuale su un tempo di posa di 30 secondi a 200 ISO. Il difficile è stato mettere il cavalletto in bolla (il mio zaino pesava 22 Kg (!) e portarlo sulle spalle per circa 8 ore, è stata dura...). Per il resto ero provvisto di un telecomando radio per scattare la macchina a distanza, ma anche per evitare dannose vibrazioni.
La prossima escursione sarà ancora più lunga per una cima ancora più distante. Grazie per i tuoi commenti.


Marco Lorenzi ha scritto:
..ma che bella Danilo! Queste immagini mi trasmetto un bel senso di pace, sembra esser li a godere della vista con te, un gran bel risultato!
Ciao
Marco



Ciao Marco, ti ringrazio per l'apprezzamento! La tranquillità che abbiamo trovato lassù era davvero particolare; pensa che fino a 2000 ero in maglietta a maniche corte, perché c'era una temperatura fantastica. La sensazione poi di guardare tutto il paesaggio da quella quota era indescrivibile, molto presto inforcherò nuovamente racchette e scarponcini insieme all'immancabile attrezzatura fotografica! :D
Cari saluti a tutti e ancora grazie,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello!! perché non lo carichi su google maps e ci fai una bella panoramica 360 come questa?
https://www.google.com/maps/views/home?gl=de

Leggevo che si dovrebbe poter fare anche con le immagini della reflex.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010