1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASTRONOMIA - Dal Col del Nivolet questa notte finalmente dopo tanta e interminabile attesa le condizioni meteo erano ottime per poter scattare questa foto su M31 la galassia di Andromeda distante 2,5 milioni di anni luce dalla Terra . Nonostante il freddo umido con temperatura sotto lo 0 C° il risultato è ottimo !! Foto scattata con SkyWatcher 80Ed f6.3 + rid.spianatore 0.85X + Canon Eos600D
tele guida sw70-500 il tutto su Eq6 .


Allegati:
M31  Finita Rete.jpg
M31 Finita Rete.jpg [ 433.15 KiB | Osservato 1032 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, complimenti per essere salito fino al Nivolet e avere atteso che il cielo si aprisse, la tua determinazione ti ha permesso di portare a casa il risultato!
Non capisco però i dati di ripresa: 25x360" + quante ulteriori riprese da 360"?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ottima ripresa,a saperle usare queste reflex danno risultati eccellenti!
Complimenti !

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Credo che si riferisca ai dark: +8 dark da 360".
Ben fatto Nuvola, complimenti :clap:

P.S.: nella strumentazione hai una Heq6?? :think: :silent:
:D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon pomeriggio =) Grazie a tutti per i complimenti !!

Si si esatto sono 25 pose da 360" + 8 dark da 360"

Come montatura ho un HEq6 synscan... Ritornando al discorso del posto il Nivolet è fantastico sia come cielo che panorama davvero unico !

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei aggiungere alcune foto caratteristiche della serata : si sono raggiunti -1,7C° con ghiaccio formatosi per l'umidità


Allegati:
10516660_684106585007647_8862377104519279537_n.jpg
10516660_684106585007647_8862377104519279537_n.jpg [ 95.5 KiB | Osservato 997 volte ]
10522754_684106575007648_7380539107636409919_n.jpg
10522754_684106575007648_7380539107636409919_n.jpg [ 67.47 KiB | Osservato 997 volte ]
10613115_684106601674312_5943505571594263643_n.jpg
10613115_684106601674312_5943505571594263643_n.jpg [ 67.19 KiB | Osservato 997 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Hai dei dati veramente ottimi mi sono permesso di bilanciarti i colori io la vedo verde e di stirare un po'.
Logicamente da una immagine web non si può esagerare.
Spero non ti dispiaccia.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 429.25 KiB | Osservato 988 volte ]

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:wtf: Esiste la Heq6? Conoscevo N-EQ6 ed Eq6, Heq6 non l'avevo mai sentita :oops:

Caspita, se in agosto fotografi da posti ghiacciati, quest'inverno ci manderai la foto di te in stato di ibernazione! :lol:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti: Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 Andromeda Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheheh spero di ibernazione purchè ci sia il cielo sereno roba che di sti tempi è assai rara:)

Grazie mille FOLLO , direi che migliorata ulteriormente ! Io nell elaborazione pecco un pochino nonostante ci passo le ore ! Hai utilizzato Photoshop? che comandi hai utilizzato? Colgo.la palla al.balzo per usufruire del tuo consiglio migliorativo .

Grazie mille Cristina :D

Simone

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010