1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tre+quattro "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che belle!! :please: :o
La nube molecolare poi, la trovo una meraviglia assoluta. Ti sei quasi specializzato a rendere al meglio questo tipo di oggetti e questa è secondo me la migliore di questo "round" di foto.
Niente da dire, questa volta, da parte mia . :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre+quattro "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora il 70% delle riprese da elaborare...ma ce la farai a smaltire tutto l'arretrato prima di ritornare nuovamente in Namibia? :mrgreen:
Comunque avere tutto questo serbatoio di immagini è un grande vantaggio quando arrivano momenti di "magra" come quest'anno per via del meteo inclemente.

Tra tutte le immagini proposte quelle che più mi piacciono sono M7 (un oggetto davvero poco fotografato alle nostre latitudini) e la nube molecolare, ormai sei uno specialista nella ripresa di quest'ultimo genere di oggetti.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre+quattro "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime anche le nuove pubblicate!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre+quattro "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giuliano, Roberto e Cristina per gli ulteriori commenti! :-)

Proseguo con la pubblicazione di altre immagini, stavolta riprese con Takahashi FS152, Canon 5D mod, su Fornax51, guida con Vixen 80/640 e SHV-H5.
Si tratta di tre ammassi globulari, che nella "classifica" dei più belli si posizionano subito dopo Omega Centauri, che avevo già pubblicato tempo fa.
47 Tucanae: http://www.astrosurf.com/comolli/d177.htm
NGC6752: http://www.astrosurf.com/comolli/d176.htm
M22: http://www.astrosurf.com/comolli/d175.htm

Un confronto di questi con OmCen e i "nostri" M13 e M4 è qui: http://www.astrosurf.com/comolli/d158.htm

Buona visione,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Sono tutte bellissime l'unico appunto che mi permetto di farti e che nella testa di strega hai forzato un po' con il denoise.
Per il resto nulla da eccepire,trovo gli ammassi uno più bello dell'altro.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte bellissime
La nana ha ancora un poco di rumore, ma una bella risoluzione!.
Quelle per me più belle la M7 e la il cluster con la ngc1365, oltre al Tucanae...ma è difficile scegliere. Ci puoi fare un calendario per quante ne hai fatte dalla Namibia.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh una bella mitragliata di gemme celesti ...
M7, il sacco di carbone, NGC 1365 sono i miei preferiti....
avete fatto veramente un lavoro imponente sotto i cieli africani...la vostra salvezza è stata la brevità del soggiorno...se foste rimasti un mese sareste letteralmente morti di sonno...
non penso avresti mai immaginato di dormire con la via lattea allo zenith...ma ti capisco, sono i limiti umani :wink:
per quanto riguarda gli arretrati consolati .... far uscire ogni tanto un pezzo di quel cielo dal pc è come tornarci un pò ogni volta (soprattutto quando, sempre più speso invero, i cieli italiani scioperano) e soprattutto è come portarci anche chi, come penso la maggior parte di noi, sotto quei cieli non c'è stato mai...
hai anche qualcosa delle nebulose della Vela da proporci in futuro ? Quella zona mi ha sempre affascinato ...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@follo: grazie! Si, la strega è un po' "strana", ma avendo fatto poca posa ho dovuto/voluto forzare un po' la mano. Se ci sarà una prossima volta, penso adotterò una strategia diversa, con tempi di posa molto lunghi e pochi oggetti.

@Fabiomax: :-) eh, un calendario! Dovrebbe avere troppi mesi... forse un "settimanario" è più adatto :mrgreen:
Qui trovi tutte le riprese namibiane finora pubblicate, 37 al momento: http://www.astrosurf.com/comolli/nam02.htm

@Alessandro: sisi abbiamo mitragliato per bene il cielo del sud, e altri risultati sono in preparazione. Non avremmo potuto rimanere un mese, la Luna ci ha cacciato via! Certo, dirai tu, se vedi che con la luna alta l'SQM segna uno scarso 21.4, meglio della maggior parte delle notti illuni che faccio in montagna dall'italia....
Vela: purtroppo no, agosto è il periodo peggiore per la Vela ed era bassissima all'orizzonte alla sera o al mattino. Ho delle foto col 50 mm, ma non le ho ancora guardate... ehm...

A presto (con nuovi arretrati),
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero di non annoiare con altri 3 soggetti, gli ultimi namibiani per le prox settimane, visto che domani parto per la montagna e spero di catturare qualche dato grezzo fresco fresco :-)

Stavolta vi presento tre nebulose a emissione, due molto note anche per noi nordici (ma sempre molto basse) e una più meridionale. Inutile dire che là li abbiamo sempre ripresi allo zenith con cielo da circa sqm 22...
M8, Nebulosa Laguna http://www.astrosurf.com/comolli/d178.htm
NGC 6334, Orma di Gatto http://www.astrosurf.com/comolli/d179.htm
IC 4628, la Coda dello Scorpione http://www.astrosurf.com/comolli/d180.htm

Strumento, ancora per tutte il Taka FS152 (focale 1216 mm) e Canon 5D mod.

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3+4+3+3 "rimasugli" namibiani
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima anche quest'ultima carrellata! Che bella l'orma di gatto da cieli scuri!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010