1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2014
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 22:15
Messaggi: 25
Località: Segni (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
il vostro bolide in visuale potrebbe essere quello che abbiamo registrato in radio qualche secondo prima (23:21:45) o qualche secondo dopo (23:24:30)?
Presso l'Osservatorio a Gorga abbiamo da poco allestito una stazione di radioascolto per le meteore, ricevendo il segnale di Greves, in Francia. Stiamo ancora in fase di calibrazione e di messa a punto. E il sistema non lo teniamo ancora acceso sempre, ma solo a spot. Per questo non abbiamo registrazioni degli altri superbolidi che avete segnalato.
Sarebbe interessante poter correlare le registrazioni video con le controparti radio. Sempre che vediamo le stesse cose....Idee?
Vi allego il nostro record.
Saluti a tutti,
Vincenzo


Allegati:
capt185.jpg
capt185.jpg [ 107.32 KiB | Osservato 638 volte ]
capt186.jpg
capt186.jpg [ 107.16 KiB | Osservato 638 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2014
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gli orari che hai messo sono in UT o ora locale?
Sono precisi al secondo gli orari?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2014
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La perseide fotografata è quella delle 23:21:45 locali
Ras questa sera ti mando il raw. Mi dai la tua mail?
Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2014
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 22:15
Messaggi: 25
Località: Segni (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto,
gli orari che vedi sotto le tracce sono in ora locale (accanto la data, sul lato sinistro in UTC).
Non ti assicuro che i secondi siano esatti! :(
Anche ieri sera abbiamo registrato, ma ancora non ho visto i dati.
Hai registrazioni video da confrontare?
A presto,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2014
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho fatto 5 notti da quella del 10-11 fino al 14-15 sempre dalle 22h locali alle ore 5h locali. Però due giorni, quello del massimo e il giorno dopo (12-13 e 13-14) piena di nuvole, reali saranno state su 7 ore circa 3/4.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2014
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
onda_lunga ha scritto:
La perseide fotografata è quella delle 23:21:45 locali
Ras questa sera ti mando il raw. Mi dai la tua mail?
Ciao


Ti mando in pvt. Comunque se è la stessa l'ora esatta è 23h22m06s ora locale. :wink:
Eccolo tra le nuvole praticamente (la mia solita fortuna :rotfl: ):
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 1/sizes/o/

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2014
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
onda_lunga ha scritto:
La perseide fotografata è quella delle 23:21:45 locali
Ras questa sera ti mando il raw. Mi dai la tua mail?
Ciao


Forse il vostro è quello mio e di onda luna delle 23h22m06s. La mia ora spacca al secondo eprchè l'orologio del PC, con un programmino, è collegato a un orologio di quelli tarati (tipo quelli "atomici") e risistema il tempo ogni 15s. Lo uso per occulatazioni e astrometria. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010