1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografia solare con C9 e Astrosolar
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio per iniziare a sfruttare il C9 per fotografia solare.

1) per la fotografia è più indicato l'Astrosolar N3.8 ma eventualmente è fattibile anche con quello N5?
2) è consigliabile l'uso di un filtro da avvitare alla camera di ripresa e se sì quale?

Grazie a tutti per i consigli.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Io uso il 5 (perchè il 3 dove compro abitualmente non c'era :D)
In più all'astrosolar mi hanno consigliato il filtro continuum.
Però aspetta consigli dai più esperti! Io ho appena cominciato

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ale per il tuo contributo.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai difficoltà a trovare il 3.8 usa pure il 5 cosi nel caso volessi usarlo anche in visuale non rischi la retina :)
abbinagli un ircut (+ grossolano), o un continuum (o un O3 resa equivalente), il w47 può servire per accentuare le zone focolari

qui vedi un confronto veloce con C11
http://astropics.altervista.org/index.php/sole/49-test-filtri-per-osservazione-del-sole-in-luce-bianca

qui invece cosa devi aspettarti di vedere al monitor, non abbatterti, dopo l'eleborazione i dettagli escono. :)
https://www.youtube.com/watch?v=_GO77ZZDTiQ

ovvio in condizioni di seeing buono vedi chiaramente la granulazione anche in visuale
ricordati collimazione e fascia il tubo con uno di quegli schermi riflettenti da parabrezza (costo 2 euro) cosi che essendo nero non diventi bollente con la luce riflessa, già basta l'energia che passa dal astrosolar a scaldare :)
consiglio focheggiatore esterno

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Astropaolo per la tua esaudiente risposta, appena rientro dalle ferie vedrò di fare qualche prova.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010