se hai difficoltà a trovare il 3.8 usa pure il 5 cosi nel caso volessi usarlo anche in visuale non rischi la retina

abbinagli un ircut (+ grossolano), o un continuum (o un O3 resa equivalente), il w47 può servire per accentuare le zone focolari
qui vedi un confronto veloce con C11
http://astropics.altervista.org/index.php/sole/49-test-filtri-per-osservazione-del-sole-in-luce-biancaqui invece cosa devi aspettarti di vedere al monitor, non abbatterti, dopo l'eleborazione i dettagli escono.
https://www.youtube.com/watch?v=_GO77ZZDTiQovvio in condizioni di seeing buono vedi chiaramente la granulazione anche in visuale
ricordati collimazione e fascia il tubo con uno di quegli schermi riflettenti da parabrezza (costo 2 euro) cosi che essendo nero non diventi bollente con la luce riflessa, già basta l'energia che passa dal astrosolar a scaldare

consiglio focheggiatore esterno