1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SkyW@lker ha scritto:
E poi te lo vedi un chicchessia qualunque che arriva qui e dice che viene dal futuro? Se non è proprio scemo non lo fa di certo.


C'è da tenere conto che il futuro è molto lungo, milioni o miliardi di anni ,e il numero di persone nel futuro sarebbero anche loro un infinità e quante di loro vorrebbero viaggiare nel tempo e nello spazio?
Le leggi ,la storia insegna ,vengo sempre infrante.
Della serie lo scemo si trova prima o poi.

E comunque nessuno può smentire per il momento la mia affermazione.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma scusate... immaginiamo che abbia le possibilità di raggiungere in tempi brevissimi un buco nero, immaginiamo, sempre per assurdo, che riesca atrattenermi al di là dell'orizzonte degli eventi per 5 anni, immaginiamo inoltre di essere in grado di poter contrastare una tale attrazione gravitazionale e di riuscire a fare ritorno sulla terra in tempi sempre brevissimi... mi pare che sia assodato il fatto che per me sarebbe passato un tempo estremamentissimamente inferiore rispetto al tempo trascorso sulla terra... non mi sembra fantascienza questa questa (ovvio che lo e' il raggiungere ecc il buco nero)... non e' questo un viaggio nel futuro? Mi hanno stupito le vostre risposte scettiche...

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops scusate... il vostro scetticismo verte solo sui viaggi nel passato.... ho compreso?

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Umbestex non ci si può trattenere oltre l'orizzonte degli eventi, solo poco prima.
Comunque basterebbe viaggiare a C senza scomodare dei buchi neri e le loro forze mareali distruttive.....

Altre cosa, sta cosa della supertecnologia dei viaggi del tempo scientificamente non ha nessun senso.
Se uno viaggia nel tempo, metti anche solo per il fatto di aver spostato aria con il suo corpo avrà modificato la storia, questa modifica, pur minima, avrà ripercussioni sempre più grandi nel tempo che passa, perciò non è assolutamente possibile viaggiare nel tempo senza modificare la storia stessa, indipendentemente da quanto possa essere figa la tecnlogia futura.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
umbstex ha scritto:
Ma scusate... immaginiamo che abbia le possibilità di raggiungere in tempi brevissimi un buco nero, immaginiamo, sempre per assurdo, che riesca atrattenermi al di là dell'orizzonte degli eventi per 5 anni, immaginiamo inoltre di essere in grado di poter contrastare una tale attrazione gravitazionale e di riuscire a fare ritorno sulla terra in tempi sempre brevissimi... mi pare che sia assodato il fatto che per me sarebbe passato un tempo estremamentissimamente inferiore rispetto al tempo trascorso sulla terra... non mi sembra fantascienza questa questa (ovvio che lo e' il raggiungere ecc il buco nero)... non e' questo un viaggio nel futuro? Mi hanno stupito le vostre risposte scettiche...


bisogna intendersi sulle definizioni pero'.
per come la metti tu (ammesso e non concesso che sia fattibile) a me sembra non un viaggio nel tempo (come lo si intende normalmente) ma un "aspettare che il tempo passi". in altri termini mi sembra del tutto equivalente ad una ibernazione con successivo risveglio dopo n-anni (che, probabilmente, è più semplice e più alla portata di tecnologie non troppo lontane, appunto, nel tempo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se fosse possibile tornare nel passato, in quel momento il futuro sarebbe già esistente fisicamente, quindi sarebbe possibile anche viaggiare nel futuro.
comunque la tecnologia c'è basta andare con i motori a impulso ed usare l'effetto fionda del sole . oppure avere un cannone cronotonico . i progetti sono sul database della flotta astrale :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Umbestex non ci si può trattenere oltre l'orizzonte degli eventi.

Lo so ghiso, era un discorso per assurdo.... anche raggiungere un buco nero in tempi brevi è impossibile...

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok.. guusto!

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No ci so no studi teorici seri sulla curvatura (anche se per ora non portano a nulla) entrare dentro un buco nero fisicamente invece non ha il minimo senso, non si può proprio, dentro il buco nero la fisica non vale, quindi nemmeno i discorsi ipotetici! :wink:
tuvok ha scritto:
bisogna intendersi sulle definizioni pero'.
per come la metti tu (ammesso e non concesso che sia fattibile) a me sembra non un viaggio nel tempo (come lo si intende normalmente) ma un "aspettare che il tempo passi". in altri termini mi sembra del tutto equivalente ad una ibernazione con successivo risveglio dopo n-anni (che, probabilmente, è più semplice e più alla portata di tecnologie non troppo lontane, appunto, nel tempo)

Epperò è l'unico modo conosciuto di viaggiare effettivamente nel tempo, anche perchè prendere la delorean ed andare ad 88 miglia orarie non è proprio possibile! (almeno non con il motore originale! :rotfl: )

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viaggi nel tempo
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghiso era un discorso "per assurdo".. sono un umanista che fa il musicista ma da due o tre libri che ho letto so bene che non si può entrare in un buo nero.. tra l'altro non si hanno prove che dimostrino al 100% che sti buchi esistano davvero.. era semolicemente un ragionamento per ipotizzare un'esperinza incampo gravitazionale enorme, se non infinito... avrei potuto ipotizzare un atterraggio su una stella di neutrini... dove vi è un'enorme gravità dunque un lento scorrere del tempo, ma come sopportare una tale temperatura? O una tale gravità? Discorsi per assurdo...

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010