1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho fatto delle prove..............
con il ccd collegato direttamente al silex mi scarica solo in binning 2x2 in 1x1 continua afare mezza foto bianca e mezza nera
se attacco la guida funziona e se attacco anche il ccd contemporaneamente alla guida funziona come al solito solo in binning2x2

non so se la porta pc sia ethernet o giga in proprieta della scheda non si vede.............dove posso guardare?

grazie della pazienza

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Per vedere se è giga dammi un attimo. .. per indicarti come vederlo devo avere davanti il pc, guidarti senza averlo davanti mi è difficile. .. la mia memoria latita... comunque puoi sicuramente vederlo dal driver e da dove puoi forzare la velocità, ma senza pc non mi vengono in mente i passaggi.

Hai settato gli ip? Il discovery del software lavora con i mac address e la trova anche il un altra rete.
Devi entrare nel settaggio del server e vedere che ip ha e settare il pc sulla stessa rete, oppure cambiare quello del server per metterl nella stessa rete del pc.
Il pc deve essere assolutamente configurato con ip fisso e non lasciato in dhcp.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi che ne pensate di questi adattatori potrebbero essere una alternativa al cavo usb amplificato che ho io .... devo collegare 2 ccd 1 canon e la lodestar.

http://www.ebay.it/itm/USB-2-0-CAT5-CAT ... uhb=1#tab2

devo arrivare ai 5-7 metri non di più era solo per vare meno disturbi, vedo che sono autoalimentati da usb, nel caso vi sia uno switch di mezzo che succede ci vuole un POE ???

Si brucia tutto ??? :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
questi sono un altra cosa, prolungano la usb con un cavo eth, non in ip. va usato un cavetto dedicato non puoi passare da un hub ethernet.
L'alimentazione la prendono dalla porta usb, se e' di un hub basta che queato sia alimentato. Potresti mettere l'hub anche in coda alla prolunga, e non in testa, cosi ne usi solo uno. Funziona? non so, non ho provato.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel mio caso potrebbero fare la differenza, solo che non credo ne possa fare tanta fra questi ed un cavo usb amplificato......

Bho! Il costo è basso si potrebbe provare, intanto stò a vedere se ho risolto tutto con le mie usb avendo tolto le schede aggiuntive, vedi altro post

viewtopic.php?f=3&t=88245&p=1002559#p1001656

In ogni caso potrebbero fare la differenza rispetto ad un cavo usb amplificato nel caso che uno in osservatorio abbia un pc e voglia collegare le periferiche usb che si trovano a distanza (60 metri), ma sempre dentro all'osservatorio, .... non è poco e potrebbero risolvere agevolmente molte problematiche.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010